Ultimo appuntamento venerdì 5 marzo alle 17 in Assindustria

Ricerca e impresa in dialogo

Successo dei progetti
Start Cup presentati agli imprenditori

            Grande successo per l’iniziativa che ha visto la presentazione al sistema economico friulano dei migliori business plan che hanno partecipato alla competizione “Start Cup, organizzata dall’università di Udine, dalla Fondazione Crup in collaborazione con l’istituto Malignani. All’interno di un’iniziativa organizzata dall’università e dall’Assindustria di Udine, sono stati presentati al mondo delle imprese, del credito e della finanza circa 20 progetti di potenziali imprese. “Un processo sistematico di confronto – sottolinea Cristiana Compagno, direttore di start Cup – che ha portato ad un proficuo scambio fra i giovani universitari e gli imprenditori, i quali hanno dimostrato grande interesse nei confronti di questi progetti”. Un progetto nata sulla base del principio che il miglioramento della competitività del sistema Friuli non si basa soltanto sul rafforzamento del tessuto produttivo esistente, ma si arricchisce anche delle potenzialità di crescita connesse ai progetti di nuove imprese innovative.
  
            Venerdì 5 marzo alle 17 a palazzo Torriani, sede dell’Assindustria, si svolgerà l’ultimo dei sei incontri, cominciati quasi un mese fa. Questa volta saranno presentati 4 progetti che hanno pensato ad iniziative che promettono di risolvere problemi legati alla viabilità e al traffico: il gruppo “Benzina senza rapina” presenta un tubo contalitri per carburante auto con display esterno da installare su vetture sia di vecchia che di nuova immatricolazione. Il quantitativo di carburante immesso viene misurato con una precisione millimetrica, al contrario degli abituali galleggianti volumetrici. Il gruppo “Borea” ha pensato di realizzare uno scooter mosso da un motore alimentato ad aria compressa, fornita da una bombola che sostituisce il classico serbatoio della benzina, per avere uno scooter più leggero, più silenzioso e con le stesse prestazioni degli altri. Il gruppo “Traffic-light”, invece, ha progettato un sistema semaforico intelligente che permette di eliminare le code ai semafori riducendo i tempi di attesa e i problemi di inquinamento attraverso una telecamera in grado di individuare e contare il numero di veicoli fermi in attesa. Infine, il gruppo “Avires” propone un sistema per la videosorveglianza remota di aree d'interesse artistico. A tal fine si vogliono sviluppare delle tecniche per ili riconoscimento di eventi vandalici atti a danneggiare il patrimonio artistico.

Sullo stesso tema

Martedì 27 Ottobre

Al progetto “PharmaDIAGEN” dell’università di Udine il primo premio nella finale di Start Cup Fvg

I cinque team primi classificati sono stati proclamati nel corso della serata svoltasi nella Sala Tripcovich di Trieste e parteciperanno al Premio nazionale innovazione (Pni)

Lunedì 6 Luglio

Conto alla rovescia per la "Notte degli angeli" 2009

Proclamerà i nomi dei progetti finalisti della sezione di Udine di Start Cup FVG

Mercoledì 12 Marzo

Start Cup Udine allarga i confini con il progetto UN.IS.CO. e sbarca anche su Second Life

La sesta edizione della business plan competition sarà centrata sulla collaborazione con la Sissa di Trieste e gli atenei di Napoli e Benevento