Venerdì 26 marzo alle 10.45 la Pattuglia acrobatica al “A. Malignani”

Giornate scientifiche, Frecce tricolori, Giove e i suoi satelliti

            Frecce Tricolori protagoniste alle Giornate di diffusione della cultura scientifica e tecnologica dell’Università di Udine giunte quest’anno alla XIV edizione. Per gli appassionati del volo e delle osservazioni astronomiche venerdì 26 marzo, terza giornata della manifestazione, propone due appuntamenti d’eccezione. Presso l’ITI “A. Malignani”, dalle ore 8.30 alle 10.30, conferenze di Luca Cistriani (Galileo Avionica) su “Volo: simulazione, realtà e norme” e Alfredo Antonini, docente alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Udine, su “Diritto aeronautico: dal pionierismo dei primi voli al volo degli aerei senza pilota a bordo”. Alle 10.45 la Pattuglia Acrobatica Nazionale intratterrà studenti e insegnanti su “La sfida dell’aria e volo acrobatico”. “Realtà virtuale e simulazione del volo: il caso delle Frecce Tricolori” sarà l’argomento trattato da Luca Chittaro, della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’ateneo friulano.

            Alle ore 21, nell’Aula Magna dell’Ateneo, in p.le Kolbe, a Udine, il prof. Paolo Santin attiverà un collegamento con il telescopio di Basovizza dell’Osservatorio astronomico di Trieste per condurre un’osservazione in remoto, e tempo atmosferico permettendo, di galassie e gruppi di stelle. L’appuntamento, aperto al pubblico, rientra nell’ambito del progetto “Le stelle vanno a scuola” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che propone un modo nuovo di insegnare l’astronomia attraverso la conoscenza e la sperimentazione dei suoi metodi osservativi.

Sullo stesso tema

Giovedì 12 Novembre

Al via la mostra “Giochi, esperimenti, idee”, la scienza a portata di bambini

Già prenotate le visite di oltre 1500 allievi delle scuole primarie e secondarie

Lunedì 17 Marzo

Al via la mostra "Giochi, esperimenti, idee", vent'anni di scienza fai da te per bambini e ragazzi

Fino al 1° aprile sarà visitata da duemila allievi di una ventina di scuole primarie della regione Inaugurazione mercoledì 19 marzo, alle 15, all’istituto “Stringher” a Udine

Lunedì 4 Aprile

Imparare giocando, l'Università apre le porte a 1200 piccoli scienziati

Inaugurata la mostra “LabGEI” con laboratori, esperimenti e giochi