Appuntamento lunedì 5 dicembre a palazzo Antonini

Le guerre italiane tra storia, letteratura, cinema, arte e musica

Tra i relatori Mario Isnenghi, Alberto Buvoli,
Stefano Pivato e Paolo Giovannetti

        La guerra vista attraverso storia, letteratura, cinema, arte e musica. E’ quanto propone il convegno “A novant’anni dall’intervento dell’Italia in guerra. Le guerre degli italiani”, organizzato dal dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’università di Udine lunedì 5 dicembre dalle 14 nella sala convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine

        I lavori saranno presieduti dallo storico Alberto Buvoli, dell’Istituto friulano per la storia del Movimento di Liberazione. Interverranno Umberto Sereni, professore di storia contemporanea alla facoltà di Lettere e filosofia dell’ateneo di Udine, su “Volontari e interventisti nelle guerre italiane”, Stefano Pivato, docente di storia contemporanea all’università di Urbino, su “Il canto e le guerre italiane”, e Paolo Giovannetti dell’università Iulm di Milano su “La guerra fuori di sé: ‘reversibilità della violenza narrata’”. 

        Alessandro Del Puppo, Enrico Folisi e Paolo Ferrari, dell’università di Udine, tratteranno rispettivamente “Pittura e mito della Grande Guerra”, “Le immagini cinematografiche militari: fonti per la storia” e “Militari e civili nelle mobilitazioni”. Le conclusioni saranno tratte dallo storico Mario Isnenghi.

Sullo stesso tema

Lunedì 22 Maggio

Viaggiatori nel tempo: il Friuli Venezia Giulia compendio del ventesimo secolo

Censimento di musei, collezioni private, memoriali, ecomusei e parchi tematici per inserirli nella rete "Friuli Venezia Giulia nella storia del Ventesimo secolo"

Martedì 14 Marzo

Nazionalismi, memorie e usi politici della storia

Mercoledì 15 marzo, alle 18, presentazione online del libro “Ombre d’Europa” di Guido Crainz

Martedì 3 Maggio

Viaggio d'istruzione e memoria a Lubiana e Arbe

Il 5 e 6 maggio 40 studenti delle università di Trieste e Udine visiteranno due luoghi simbolo dell’occupazione italiana della Jugoslavia