Al Teatro Verdi di Pordenone

Gli studenti di Scienze e tecnologie multimediali autori delle riprese televisive al teatro di Pordenone

Marco Rossitti e i ragazzi dell’ateneo friulano hanno
realizzato un video di “Sonni e sogni della ragione”

        Riprese televisive a cura della regia mobile del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali per lo spettacolo teatrale “Sonni e sogni della ragione”, organizzato dall’amministrazione comunale di Pordenone, grazie all’impegno di docenti e allievi della scuola media centro storico, del liceo Leopardi-Majorana, nonché della Scuola sperimentale dell’Attore e da Ortoteatro, in occasione della ricorrenza del giorno della memoria. È stata, infatti, affidata agli allievi dell’università di Udine e, precisamente di uno dei corsi più prestigiosi in Italia sul multimediale, la realizzazione delle riprese dell’evento che ha segnato il pienone negli scorsi giorni al teatro Verdi. 

        Gli studenti impegnati in diverse attività nel territorio pordenonese, sono stati coordinati dal loro docente e regista pordenonese, Marco Rossitti, coadiuvato da Giovanni Ferrin. I testi teatrali, lo ricordiamo, sono stati tratti da “Le Troiane” di Euripide e da “L’istruttoria” di Peter Weiss, mentre le letture provengono dagli scritti più apprezzati di Pier Paolo Pasolini, Agota Kristoff, Erasmo da Rotterdam, Mario Rigoni Stern, Etty Hillesum, Nelson Mandela. Un’opera che è anche confronto tra cultura classica e contemporanea e che ha visto la maestrale regia del nostro Ferruccio Merisi che, assieme alla collega Federica Guerra, ha saputo coordinare 26 studenti che hanno partecipato al gruppo teatrale, mentre il direttore musicale, Tiziano Forcolin ha seguito i 90 studenti che si sono dedicati alla musica.

Sullo stesso tema

Lunedì 8 Maggio

Marco Rossitti vince il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale

Al Trento Film Festival con il film "Custodi"

Martedì 24 Maggio

Da Cinecittà a "Chi l'ha visto": full immersion cinetelevisiva per sessanta universitari

Viaggio-studio alla scoperta dei maggiori centri di produzione, programmazione e trasmissione a Roma

Giovedì 13 Maggio

Incontro all'università con il grande cineasta polacco Krzysztof Zanussi

Nell’ambito del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali