A partire da lunedì 19 giugno

I nuovi orari estivi della biblioteca del Cepo

Oltre ottomila volumi per la consultazione

        Cambiano gli orari della biblioteca del Centro polifunzionale di Pordenone. Da lunedì 19 giugno e fino al primo settembre, la biblioteca del campus di via Prasecco rimarrà aperta dalle 8.15 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.15 da lunedì a mercoledì, mentre venerdì la chiusura è anticipata alle 14. Dal 7 al 23 agosto chiuderà i battenti per ferie. «Non c’è momento migliore – ha affermato Francesca Giannelli, responsabile della biblioteca – per dedicarsi allo studio approfondito che quello estivo, in quanto si può godere di un clima rilassato dovuto alle minori e fisiologiche frequentazioni dell’ambiente». C’è tutto il tempo, dunque, per effettuare le ricerche sia sugli scaffali che tramite la postazione internet. 

        «Dal 1998 ad oggi – ha precisato la responsabile della biblioteca – il patrimonio librario è aumentato notevolmente, in particolare diversi sono i volumi dedicati ai corsi di laurea in Scienze e tecnologie multimediali e Linguaggi e tecnologie dei nuovi media, ma moltissimi sono anche i volumi scientifici dedicati agli allievi di Infermieristica, che si trovano presso la sede dell’Opera Sacra Famiglia». L’accesso alla biblioteca non è riservato agli allievi e ai docenti ma anche a persone esterne all’università, un servizio offerto al territorio nell’ottica di un rapporto basato sul dialogo e il confronto. «In questa direzione – ha aggiunto Giannelli – va concepito il coinvolgimento delle scuole superiori nelle attività di biblioteca». 

        La biblioteca offre la possibilità di consultare banche dati di ateneo e cd rom da pc, come il repertorio del foro italiano, la cassazione civile, i codici e le leggi d’Italia, il diritto comunitario, e oltre 8mila volumi, tra cui monografie e periodici riguardanti la storia della fotografia, compresi nel Fondo Colombo, acquistato dal Consorzio di Pordenone. Non solo libri e riviste: è possibile consultare in giornata anche materiale audio, audiovisivo e multimediale. Per ogni tipo di informazione sulla biblioteca di Pordenone, è possibile consultare il sito http://web.uniud.it/cepo/biblioteca.htm, avere un servizio di reference inviando una mail a bibliocepo@amm.uniud.it, o rivolgersi anche telefonicamente allo 0434/239423 o 0434/239427.

Sullo stesso tema

Mercoledì 23 Novembre

Inaugurata la nuova biblioteca del polo scientifico dei Rizzi

Il rettore Pinton: “Nato per ospitare la biblioteca è diventato un edificio polifunzionale, innovativo, con elevati livelli di accessibilità e sostenibilità”

Lunedì 19 Giugno

Nell'ex chiostro di Santa Lucia alla scoperta di Daniele e Francesco Florio e del picolit

Ultima serata delle “Aperture claustrali” della Biblioteca umanistica e della formazione

Lunedì 5 Giugno

Nell'ex chiostro di Santa Lucia alla scoperta di Gaetano Perusini e degustazione

Serata nell’ambito delle “Aperture claustrali” della Biblioteca umanistica e della formazione