Seminario il 28 e 29 settembre a Palazzo Antonini, Udine

Il mondo cattolico fra identità locale e nazionale

Storia, letteratura ed editoria

        “Identità locale e nazionale, mondo cattolico e ricerca storico-filologica” è il tema del seminario che si terrà giovedì 28, con inizio alle 15, e venerdì 29 settembre nella sala Atti di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine, organizzato dal dipartimento di Italianistica dell’Università di Udine in collaborazione con le università Statale e Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e l’Università di Verona, con il sostegno della Banca popolare FriulAdria. L’incontro sarà aperto dai saluti del preside della facoltà di Lettere e del direttore del dipartimento di Italianistica dell’ateneo friulano, Caterina Furlan e Gianpaolo Borghello, e dall’intervento del coordinatore scientifico del seminario, Claudio Griggio, docente di Letteratura italiana all’Università di Udine. 

        Durante la prima sessione dei lavori, presieduta da Giuseppe Frasso, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si parlerà del patrimonio librario delle diocesi italiane, del matrimonio in età umanistica e delle forme del ricordo nel primo Ottocento. La seconda parte del seminario, venerdì 29 settembre, alle 9, presieduta da Luca Serianni dell’Università La Sapienza di Roma, sarà dedicata ai mezzi di divulgazione delle tematiche religiose a fine Ottocento e alle tecniche narrative dell’editore Don Bosco.

Sullo stesso tema

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti