Cerimonia dell'Ateneo friulano mercoledì 28 marzo alle 10.30 all'Iti Galilei

Giornalismo internazionale: a Gorizia concluso il corso "Notizie dal mondo"

Interverranno le grandi firme Demetrio Volcic e Bernardo Valli

Sono 17 gli studenti che hanno portato a termine il Corso di perfezionamento post laurea “Notizie dal mondo. Teorie e tecniche di giornalismo e comunicazione internazionale”, promosso dall’Università degli Studi di Udine con la collaborazione del Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario di Gorizia e il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Nato da un’idea del giornalista ed ex eurodeputato Demetrio Volcic e coordinato dal direttore del Cego Mauro Pascolini, il corso aveva lo scopo di trasmettere a giovani aspiranti giornalisti e professionisti della comunicazione conoscenze e competenze sulla scorta dell’esperienza di chi fa informazione dall’estero. Oltre ai docenti dell’Ateneo friulano e ai giornalisti delle principali testate regionali, in cattedra si sono alternate alcune tra le più prestigiose firme del giornalismo internazionale: Giovanna Botteri, Jas Gawronski, Ettore Mo, Valerio Pellizzari, Dennis Redmont, Bernardo Valli, Vanna Vannuccini, Franco Venturini e lo stesso Demetrio Volcic.
 
La cerimonia di consegna degli attestati si terrà
 
mercoledì 28 marzo alle ore 10.30
nuova Aula Magna I.T.I. G. Galilei
Via Puccini, 22 – Gorizia
 
Interverranno il direttore del corso Mauro Pascolini, il presidente del Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario di Gorizia Nicolò Fornasir, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Franco Obizzi, il preside della facoltà di Lingue e letterature straniere Vincenzo Orioles, il giornalista e coordinatore didattico del corso Demetrio Volcic, il giornalista Bernardo Valli, il rettore dell’Università di Udine Furio Honsell. È prevista inoltre una testimonianza degli studenti che hanno partecipato al corso. La consegna degli attestati di frequenza sarà la prima cerimonia ufficiale dell’Ateneo friulano nella nuova aula magna ricavata dall’ex-fonderia dell’Iti Galilei e recentemente inaugurata a Gorizia.
 

Sullo stesso tema

Venerdì 5 Aprile

"Scuola della Montagna", entro l'8 aprile le iscrizioni al 1° corso residenziale

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare

Mercoledì 27 Marzo

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per il primo corso residenziale in partenza

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare; candidature entro l’8 aprile

Mercoledì 25 Gennaio

Nove borse di studio per formare imprenditori e dirigenti d’azienda 'sostenibili'

Da Confindustria Alto Adriatico, dalle camere di commercio della Venezia Giulia e di Pordenone-Udine e da Confcommercio Gorizia per frequentare il corso “Esg training program”