Organizzato dalla rivista studentesca “Il Garbuglio”

Due anni dal vaccino anti Sars-Cov-2: che impatto ha avuto sulla popolazione?

Oggi, venerdì 3 febbraio, alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann

Due anni dal vaccino anti Sars-Cov-2: che impatto ha avuto sulla popolazione?”. È il titolo del dibattito pubblico che si terrà all’Università di Udine oggi, venerdì 3 febbraio, alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann (aula T9, via Gemona 92).

Interverranno: per l’Ateneo friulano, Carlo Pucillo, docente di immunologia del corso di laurea in Medicina e chirurgia dell’Ateneo friulano; Leonardo Alberto Sechi, direttore del Dipartimento di Area medica; Alberto Donzelli, già componente del Consiglio superiore di sanità ed ex direttore del Servizio educazione all’appropriatezza ed EBM dell’Asl di Milano.

L’incontro è organizzato dalla rivista studentesca “Il Garbuglio”.

Sullo stesso tema

Lunedì 3 Giugno

I biomarcatori, indicatori chiave per sconfiggere il Covid

Convegno il 6 e 7 giugno nel polo di piazzale Kolbe a Udine

Lunedì 12 Febbraio

Cancro al seno triplo negativo, Ateneo nella sperimentazione di un vaccino cellulare

Il progetto Immunocluster-2 avvia lo studio clinico transfrontaliero di un farmaco per il trattamento del carcinoma mammario Tnbc

Giovedì 7 Luglio

L’impatto della pandemia sulle vite dei cittadini del Friuli Venezia Giulia

I risultati dell’indagine di Cristina Marcon, borsista di ricerca del dipartimento di Scienze giuridiche e collaboratrice del Comitato unico di garanzia dell’Università di Udine