Due docenti dell’Ateneo nella Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Fvg
Sono Elena d'Orlando e Rocco Lobianco

Elena D’Orlando, direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche e Rocco Lobianco, docente di Diritto commerciale dell’Università di Udine sono stati nominati membri della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia. Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha firmato lo scorso 23 novembre il decreto che ha provveduto a ridefinire la composizione della Commissione: oltre a D’Orlando e Lobianco, è stato nominato Stefano Balloch. Con i tre componenti di indicazione governativa, in Commissione paritetica siederanno, con nomina regionale, Aurelia Bubisutti, Gian Paolo Dolso e Salvatore Spitaleri.
Le Commissioni paritetiche sono organi previsti dagli statuti delle cinque Regioni ad autonomia speciale: Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige/Südtirol; Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Gli statuti di queste regioni vengono attuati, per le materie e gli ambiti previsti, da norme approvate con la forma di decreto legislativo.
Le Commissioni sono composte di un uguale numero di rappresentanti dello Stato e della Regione. Sono nominate con decreto del Ministro per gli affari regionali. I rappresentanti possono essere confermati o sostituiti a ogni cambio di governo statale o regionale, o quando se ne presenti la necessità istituzionale.
Il procedimento prevede che sullo schema della norma di attuazione dello statuto speciale sia sentita la Commissione paritetica; in seguito al positivo parere della Commissione, lo schema viene sottoposto alla deliberazione del Consiglio dei Ministri, promulgato e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.