In collaborazione con la Società scientifica e tecnologica friulana

Economia delle minoranze linguistiche: l’Ateneo presenta il libro di Marzio Strassoldo

Lunedì 28 novembre, ore 17.30, aula N del polo di via Tomadini 30

“Economia delle minoranze linguistiche. La tutela della diversità come valore” (Carocci, 2016) è il titolo del libro di Marzio Strassoldo, già rettore dell’Università di Udine, che sarà presentato all’Ateneo friulano lunedì 28 novembre, alle 17.30, nell’aula N del polo di via Tomadini 30.

L’incontro, organizzato in collaborazione con la Società scientifica e tecnologica friulana, sarà introdotto dal rettore dell’Ateneo, Alberto De Toni e dal sindaco di Udine, Furio Honsell.

Seguiranno gli interventi di Andrea Garlatti, direttore del dipartimento di Scienze economiche e statistiche, e Vincenzo Orioles, ordinario di Linguistica generale, che presenteranno il volume.

Le conclusioni sono affidate a Marzio Strassoldo, ordinario di Statistica economica.

«Il volume – spiega l’autore – intende contribuire alla conoscenza dei complessi rapporti che si instaurano tra le condizioni linguistiche di una regione come il Friuli Venezia Giulia - l’unica dell'Europa in cui si incontrano le sue quattro grandi culture: latina, germanica, slava e celtica - la sua struttura e le relazioni economiche che la sostengono».

I tre aspetti rilevanti dal punto di vista economico vengono considerati organicamente: l’interpretazione delle singole realtà economiche, l’analisi di alcuni aspetti teorici riguardanti i processi di consumo, di produzione e di scambio e l’esame degli aspetti normativi legati a specifiche politiche linguistiche, queste ultime analizzate alla luce dei metodi di valutazione dei risultati.

Sullo stesso tema

Sabato 21 Giugno

Economia, meeting internazionale di studiosi di otto Paesi

Appuntamento il 26 e 27 giugno a Palazzo Antonini

Lunedì 11 Novembre

Preferenze rivelate, scelte individuali e scelte sociali

Il 14 novembre, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, incontro con Hans Peters dell’Università di Maastricht

Lunedì 4 Novembre

Riscaldamento globale e crescita del populismo

Il 7 novembre, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, incontro con Stefano Bosi dell’Università di Evry