Organizzato dal Central European Program in Economic Theory (Cepet)
Economia, meeting internazionale di studiosi di otto Paesi
Appuntamento il 26 e 27 giugno a Palazzo Antonini
Crescita economica e della popolazione, l’effetto della carbon tax sul mercato del lavoro, la concentrazione dell’influenza politica, lo scambio tra equità nella distribuzione dei redditi ed efficienza. Sono alcuni dei temi che caratterizzeranno il workshop internazionale di economisti che si terrà all’Università di Udine il 26 e 27 giugno (dalle 9.30), nell’aula 2 di Palazzo Antonini (via Petracco 8, Udine). Si tratta dell’incontro organizzato annualmente dal Central european program in economic theory (Cepet). Al meeting si confronteranno una quindicina di studiosi di università di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Singapore, Spagna.
Aprirà i lavori il saluto del direttore del Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Ateneo friulano, Marcellino Gaudenzi. Il workshop sarà coordinato dal comitato scientifico del Cepet, del quale fanno parte i docenti del dipartimento, Francesca Busetto, Giulio Codognato, Clara Graziano, Flavio Pressacco e Simone Tonin.
Il Cepet è un centro studi di teoria economica fondato nel 1999 dagli economisti Giulio Codognato dell’Ateneo friulano e Nick Baigent della London School of Economics. Si occupa, in particolare, della promozione della teoria economica in Europa, con particolare riferimento all’Europa centrale. Il presidente è Ludovic Julien dell’Université Paris Ouest Nanterre la Défense. (sg)