Da lunedì 3 settembre ai Rizzi

Ingegneria, corsi di matematica per le matricole

Per gli studenti con obblighi formativi
riscontrati al test d’accesso

La facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine organizza quattro corsi di Matematica di base destinati alle matricole con obblighi formativi aggiuntivi riscontrati in sede di test di accesso. I corsi hanno una durata di 40 ore. Il superamento della prova finale consentirà agli studenti di acquisire tre crediti formativi. I corsi si svolgeranno presso il campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208, a Udine. La prima lezione si terrà lunedì 3 settembre alle 15: nell’aula B per i corsi di laurea in Ingegneria civile e Ingegneria dell’ambiente e delle risorse; nell’aula E per Ingegneria meccanica; nell’aula D per Ingegneria elettronica e Ingegneria gestionale dell’informazione; nell’aula “Erdisu 1” per Ingegneria gestionale industriale. 

                Gli appelli d’esame saranno tenuti uno al termine del corso e uno per ognuna delle tre sessioni d’esame successive. Per poter sostenere gli esami del secondo anno è necessario superare la prova di Matematica di base. Per ulteriori informazioni telefonare alla segreteria della facoltà, 0432 558691, o consultare il sito www.uniud.it/didattica/facolta/ingegneria alla voce “matematica di base” dove è possibile scaricare il programma dei corsi.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Gennaio

Nove borse di studio per formare imprenditori e dirigenti d’azienda 'sostenibili'

Da Confindustria Alto Adriatico, dalle camere di commercio della Venezia Giulia e di Pordenone-Udine e da Confcommercio Gorizia per frequentare il corso “Esg training program”

Mercoledì 26 Ottobre

Letto-scrittura, in partenza all'Ateneo un corso per insegnanti

Gratuito e articolato in sei incontri pomeridiani, tra il 4 novembre e il 6 dicembre, nel polo della formazione di via Margreth 3

Martedì 21 Giugno

Medicina e informatica: prima Scuola internazionale di Analisi di immagini all'Ateneo friulano

Parteciperanno una ventina di ricercatori europei esperti di questa applicazione informatica che aiuta il medico a formulare diagnosi e prognosi più precise e precoci delle malattie