Giovedì 10 dicembre alle 15 a palazzo Alvarez in via Diaz

Flussi migratori, identità e cultura. Tavola rotonda all'Università

Esperti a confronto a Gorizia sugli aspetti giuridici, istituzionali e assistenziali dell’immigrazione

 “Identità collettive, cultura, cittadinanza” è il tema della tavola rotonda che si terrà giovedì 10 dicembre alle 15 nell’aula C di palazzo Alvarez in via Diaz 5 a Gorizia, organizzata dall’università di Udine in collaborazione con la Provincia di Gorizia, il Comune di Gorizia, il Gruppo studi storici e sociali Historia, il Patronato Labor, l’associazione Coordinamento adriatico, LiMes rivista italiana di geopolitica e LiMes Club Pordenone-Udine.

 
Dopo il saluto di Mauro Pascolini, direttore del Centro Polifunzion ale dell’università di Udine a Gorizia, sono previsti gli interventi di Oscar De Bona, assessore regionale alle Politiche dei flussi migratori della Regione Veneto (Le politiche dei flussi migratori nell’Alto Adriatico), William Cisilino, presidente dell’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean (Identità e cultura nell’area di Alpe Adria), Danilo Zolo dell’università di Firenze (Immigrazione, cittadinanza e “nuovi diritti umani”), Guglielmo Cevolin dell’università di Udine (Identità collettive, cultura, cittadinanza. Profili giuspubblicistici), Francesco Pira dell’università di Udine (Immigrazione e comunicazione politica) e Luigi Rosa Teio del Patronato Labor (Nuovo welfare e confini). Le conclusioni saranno affidate a Mauro Pascolini.  

Sullo stesso tema

Mercoledì 23 Settembre

I “bimbi invisibili”, figli di migranti irregolari, in uno spettacolo teatrale

Appuntamento organizzato dall’Università di Udine, nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile