Incontro giovedì 21 febbraio a Palazzo Florio

Friulano e siciliano, lingue a confronto

Ateneo e Unesco celebrano la Giornata
internazionale della lingua materna

Friulano e siciliano sono lingue a rischio d’estinzione? Se ne parlerà nel corso del convegno “Poesia siciliana e poesia friulana a confronto” che si terrà giovedì 21 febbraio, alle 17, nella sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8, a Udine. L’incontro è organizzato dall’Università di Udine e dal Club Unesco del capoluogo friulano in occasione della Giornata internazionale della lingua materna proclamata dall’Unesco.

Dopo l’introduzione di Renata Capria D’Aronco, presidente del Club Unesco di Udine, Vincenzo Orioles, docente di Linguistica all’Ateneo friulano, illustrerà l’“Appello dell’Unesco per le lingue a rischio di estinzione”. Il presidente dell’Associazione Sicilia–Friuli Venezia Giulia, Maurizio Calderari, parlerà dei rapporti “Tra Friuli e Sicilia”. Seguiranno una serie di letture di passi poetici in friulano da parte di Angela Felice, e in siciliano da parte di Geppina Macaluso, poetessa, artista e insegnante. Durante l’incontro sono previsti gli intermezzi musicali del chitarrista Tony Longheu.

Sullo stesso tema

Venerdì 29 Marzo

Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

Tre corsi ciascuno della durata di 30 ore suddivise in 10 incontri

Mercoledì 15 Novembre

Corso gratuito di friulano per dipendenti pubblici

Dal 21 novembre online sulla piattaforma Teams

Lunedì 9 Ottobre

Il 9 ottobre il Cirf consegna gli attestati del corso-concorso di friulano C2 con la proiezione del film "Piccolo corpo"

Il film di Laura Samani sarà proiettato nell'aula Strassoldo alle 16