Al via la collaborazione tra Ateneo, Comune e Lions club di Venzone

Gli studenti di Architettura e le mura di Venzone

Conferenza mercoledì 17 aprile, alle 10.30, nell’aula G del polo scientifico

“Studenti di architettura sulle mura di Venzone. Università, Comune e Lions Club a confronto”. È il titolo della conferenza che si terrà all’Università di Udine mercoledì 17 aprile, alle 10.30, nell’aula G del polo scientifico dell’Ateneo, in via delle Scienze 206 a Udine. Interverranno Graziano Pitteri, Giacomo Beorchia, Amedeo Pascolo e Davide Clonfero. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, rientra del ciclo “Quo vadis Architectura?” organizzato per il decennale del corso di laurea in Scienza dell’architettura all’Ateneo friulano. Nel corso della conferenza sarà anche illustrata la collaborazione instaurata tra Università di Udine, Comune di Venzone e Lions Club di Venzone “Via Julia Augusta”.

«Questa collaborazione – spiegano i curatori dell’iniziativa, Alessandra Biasi, Margherita Pauletta, Abdul Kader Moussalli ed Elena Frattolin – è dettata dalla necessità di instaurare un Laboratorio di Restauro e Costruzioni che tenga conto delle problematiche urbane, storiche e architettoniche che caratterizzano la città murata di Venzone, inizialmente messe alla luce dal Lions Club e dall’amministrazione comunale di Venzone e successivamente analizzate dall’Università». 

A fine giugno, a conclusione del Laboratorio integrato di restauro e costruzioni del corso di laurea di Scienza dell’architettura, saranno esposti a Venzone gli elaborati grafici realizzati dagli studenti affinché le diverse soluzioni alle problematiche analizzate vengano viste, analizzate e discusse da tutta la comunità e da tutti gli interessati al futuro della città murata.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Giugno

Venti studenti internazionali di architettura studiano il caso Palmanova

Dalla Germania, dalla Svezia e dal Belgio insieme agli iscritti all’ateneo friulano al termine di un workshop proporranno progetti di rigenerazione di alcune parti della città stellata

Venerdì 17 Maggio

Sutrio e la cultura del legno: rigenerazione e riuso adattativo degli edifici del centro storico

Sabato 18 maggio, alle 10.30, si conclude la residenza-studio progettuale di 23 studenti di Scienze dell’architettura e Architettura

Venerdì 1 Dicembre

Architettura, accessibilità e inclusione

Convegno l’1 e 2 dicembre, dalle 9.30, alla Torre Santa Maria