Gorizia: cerimonia di consegna degli attestati dei corsi di lingua friulana e slovena

Giovedì 30 settembre nella sala del Consiglio provinciale

Per il sesto anno consecutivo il Servizio identità linguistiche della Provincia di Gorizia è impegnato nell’organizzazione di corsi di lingua friulana e slovena. L’iniziativa, gratuita per i partecipanti, è realizzata grazie ai fondi della Legge 482/99 sulla tutela e valorizzazione delle minoranze linguistiche storiche che sostiene progetti finalizzati all’uso delle lingue minoritarie nella pubblica amministrazione.

Tra il 2009 e il 2010 alla lingua friulana sono stati dedicati due corsi, uno di livello intermedio e un laboratorio specialistico, frequentati da dipendenti della Provincia di Gorizia e di altri enti pubblici del territorio. La formazione è stata affidata al C.I.R.F. – Centri interdipartimentâl di ricerche su la culture e la lenghe dal Friûl dell’Università di Udine/Universitât dal Friûl e le lezioni si sono svolte nelle aule messe a disposizione dal Centro Polifunzionale di Gorizia.

I cinque corsi di lingua slovena, dal livello base a quello intermedio e specialistico, si sono svolti nella sede goriziana di corso Verdi dell’istituto di formazione Ad Formandum. Va evidenziato che le iscrizioni per questa formazione linguistica sono in costante aumento, soprattutto cresce l’interesse per l’approfondimento del linguaggio giuridico-amministrativo.

Giovedì 30 settembre alle ore 11.00 nella Sala del Consiglio provinciale verranno consegnati gli attestati di partecipazione, alla presenza della vicepresidente e assessore alle comunità linguistiche della Provincia di Gorizia Roberta Demartin, del direttore del Centro Polifunzionale dell’Università di Udine Mauro Pascolini, della coordinatrice per la formazione del CIRF Alessandra Montico nonché del direttore dell’istituto Ad Formandum Branko Jazbec e dei vari docenti dei corsi.
 
FONTE: UFFICIO STAMPA PROVINCIA DI GORIZIA
 

Sullo stesso tema

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre

Domenica 29 Settembre

Dal friulano al ladino, dal sardo al corso: lingue di minoranza, prospettive per la trasmissione alle nuove generazioni

Seminario il 2 ottobre, dalle 10, aula 11 del polo della formazione

Mercoledì 10 Luglio

Ritorna il corso di friulano per i giovani

Gratuito e online, iscrizioni entro il 26 luglio