Il Giorno del Ricordo

La riflessione del rettore Roberto Pinton

La targa "A perpetuo ricordo" a Udine, dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

«Anche quest’anno l’Università di Udine aderisce con convinta partecipazione al Giorno del Ricordo che ogni 10 febbraio commemora i tragici fatti accaduti sul nostro confine orientale durante e dopo la fine della seconda guerra mondiale. Il nostro Ateneo si associa alle iniziative di commemorazione organizzate per questa giornata in tutta Italia». Così il rettore, Roberto Pinton, nel messaggio in occasione della solennità civile nazionale istituita dal Parlamento con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, grazie a una decisione largamente condivisa.

«La decisione del Parlamento italiano – spiega il rettore – ha contribuito a sanare una ferita profonda nella memoria e nella coscienza nazionale ricordando per sempre e a tutti, le vittime delle foibe, le sofferenze e il dolore dei tantissimi italiani di Istria, di Fiume e della Dalmazia che furono costretti ad allontanarsi per sempre dalle loro case e a divenire esuli: una tragica vicenda che ha subito l’oblio della storia.

«L’Università di Udine – sottolinea il rettore –, con profonde radici nel territorio che l’ha fortemente voluta, sente come proprio dovere contribuire a conservare e rinnovare la memoria di quelle tragiche vicende che hanno colpito tanti nostri connazionali segnando duramente anche la nostra regione».

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Febbraio

10 febbraio, Giorno del Ricordo

Il messaggio del rettore Roberto Pinton

Martedì 28 Febbraio

Confinare, presentazione del film del Circolo della stampa

Nell’ambito del progetto “Il confine dentro – dentro il confine” con gli studenti degli Atenei di Udine e di Trieste

Giovedì 10 Febbraio

10 febbraio, Giorno del Ricordo

Il messaggio del rettore, Roberto Pinton