Il senso dello sport: valori, agonismo, inclusione

Convegno lunedì 6 giugno, alle 17, a Palazzo di Toppo Wasserman a Udine

Lunedì 6 giugno, alle 17, nell'aula Pasolini di Palazzo di Toppo Wassermann a Udine (via Gemona 92) è in programma il convegno “Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione”. L’appuntamento, organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Dium) dell’Università di Udine, è coordinato Luca Grion. Nell’occasione sarà presentato l’omonimo volume uscito di recente per Mimesis Edizioni.

Nel corso dell'incontro si parlerà dei valori e della funzione (potenzialmente) educativa della pratica sportiva. Si rifletterà, in particolare, sui temi dell’inclusione “nello” e “attraverso” lo sport. L’evento è realizzato in collaborazione con la Scuola dello sport del Coni Fvg e con l’Istituto Jacques Maritain e il patrocinio del Comitato italiano paralimpico e dell’associazione Zio Pino Baskin.

Interverranno: Roberto Farnè, pedagogista dell’Università di Bologna, “Educare giocando: la lezione dello sport”; Marcella Bounous, psicologa dello sport dell’Istituto universitario salesiano di Venezia, “Dal gioco al confronto con la realtà”; Luca Bianchi, sociologo dell’Università di Trieste, “Sport e inclusione sociale”; Alberto Andriola, allenatore, Zio Pino Baskin Udine, “Sport e innovazione sociale”.

Sullo stesso tema

Sabato 25 Marzo

Materie scientifiche, un concorso video per promuovere inclusione e pari opportunità

Destinato ai giovani delle scuole superiori del Fvg. Iscrizioni entro il 10 maggio

Venerdì 10 Marzo

I primi 16 manager di aziende sportive formati dall'Ateneo

Arrivano da cinque regioni: Fvg, Calabria, Lombardia, Umbria, Veneto

Mercoledì 8 Marzo

Primi diplomi del master che forma i futuri manager delle aziende sportive

Cerimonia di consegna venerdì 10 marzo, alle 15, allo stadio Friuli