Il 46esimo della storia dell’Ateneo friulano

Inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, cerimonia lunedì 27 novembre

Alle 10.30 nell’aula “Marzio Strassoldo” del polo economico-giuridico. Prolusione di Silvio Brusaferro, lectio magistralis della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza

L’Università di Udine inaugurerà l’anno accademico 2023-2024, il 46 esimo della sua storia, lunedì 27 novembre, alle 10.30, nell’aula “Marzio Strassoldo” del polo economico-giuridico (via Tomadini 30/a).

Il programma della cerimonia prevede, dopo l’ingresso del corteo accademico, la relazione del rettore Roberto Pinton.

Seguiranno gli interventi dei rappresentanti degli studenti, del personale tecnico amministrativo e i saluti istituzionali delle autorità.

A seguire la lectio magistralis della presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, già ministro dell’istruzione università e ricerca.

La prolusione sarà tenuta da Silvio Brusaferro, ordinario di igiene generale e applicata, già presidente dell’Istituto superiore di sanità.

Chiuderà la cerimonia il tradizionale inno del Gaudeamus, eseguito dal Coro “Gilberto Pressacco” e dall’Orchestra dell’Ateneo.

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario

Lunedì 27 Novembre

Elevare la qualità di didattica, ricerca e gestione, includere e accompagnare gli studenti

L’obiettivo dell’Università di Udine esposto dal rettore Roberto Pinton all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, il 46esimo dell’Ateneo. Annunciata la costituzione della Fondazione Maseri e della Fondazione per la ricerca genomica ed epigenomica

Sabato 25 Novembre

Lunedì 27 novembre inaugurazione dell’anno accademico 2023-24

Dalle 10.30 la cerimonia nell’aula Strassoldo, polo economico-giuridico