Lunedì 25 marzo alle 11 a palazzo di Toppo Wassermann

La Scuola Superiore inaugura il XV anno accademico 2018/19

Prolusione della genetista Alessandra Albertini e consegna dei diplomi ai 17 allievi diplomati negli a.a. 2016/2017 e 2017/2018

Palazzo di Toppo Wassermann, sede della Scuola Superiore
Lunedì 25 marzo la Scuola Superiore dell’Università di Udine inaugura il suo 15° anno accademico 2018/19. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 11 nel Velario di palazzo di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine), sede della Scuola. Istituita con lo Statuto di autonomia dell’Università di Udine sin dal 1993, la Scuola è stata attivata nel 2004. Ogni anno accoglie una ventina di studenti meritevoli provenienti da tutta Italia. A oggi i diplomati sono 100.

Porteranno i saluti Alberto De Toni, rettore dell’Università di Udine, Alessia Rosolen, assessore regionale alla formazione, ricerca e università, Pietro Fontanini, sindaco di Udine, Giuseppe Morandini, presidente della Fondazione Friuli che sostiene sin dalla sua origine l’istituto di eccellenza udinese.

La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico inizierà quindi con la relazione del direttore della Scuola Superiore, Andrea Tabarroni, cui seguiranno gli interventi del vicedirettore della Scuola, Alberto Policriti, e del rappresentante degli allievi della scuola, Paolo Arnaudo.

Quindi la prolusione sarà affidata ad Alessandra Albertini, genetista, già direttrice del dipartimento di Biologia e biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” dell’Università di Pavia, recentemente salita alla ribalta delle cronache per aver donato, andando in pensione, 250 mila euro di buona uscita alla sua università per cofinanziare posizioni di ricercatori a tempo determinato junior e di assegnisti di ricerca.

Dopo il primo intermezzo musicale a cura dei due Cori dell’Università di Udine e della Scuola Superiore, si terrà la consegna dei diplomi ai diciassette allievi diplomati. Interverrà il rappresentante dell’Associazione Alumni della Scuola Superiore, Ariel Aldo Giovanni Lanza.

La cerimonia si chiuderà con un secondo intervento musicale dei due Cori e un momento conviviale.

Sullo stesso tema

Mercoledì 19 Luglio

Scuola Superiore, aperte le iscrizioni alla selezione degli allievi

Per candidarsi al percorso formativo di eccellenza dell’Ateneo c'è tempo fino alle ore 12 del 28 agosto, per l’ammissione al primo anno, e del 29 settembre, per il quarto anno

Domenica 19 Marzo

La Scuola Superiore “di Toppo Wassermann” celebra i suoi allievi e inaugura l’anno accademico 2022/23

Cerimonia venerdì 24 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Giovedì 17 Novembre

Il Ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore dell’Ateneo

L’istituto di eccellenza ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello