Meeting organizzato da Ambasciata d’Italia e Conferenza dei rettori delle università italiane

L'Ateneo a Washington con la missione Crui per avviare una partnership forte con le università Usa

Obiettivo: strutturare legami efficaci nella ricerca, nel trasferimento tecnologico e nell'alta formazione

Missione a Washington dell’Università di Udine nell’ambito di una delegazione di 35 università italiane che ha incontrato i rappresentanti delle agenzie federali che finanziano la ricerca e di alcuni atenei statunitensi. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di presentare il sistema universitario italiano a quello statunitense e impostare una strategia condivisa per attivare un partenariato duraturo nei settori della ricerca, del trasferimento tecnologico e dell’alta formazione.

Il meeting “Italy-US University Partnerships Forum”, svoltosi dal 24 al 26 gennaio, è stato organizzato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e dall’Ambasciata d’Italia nella capitale Usa (comunicato stampa congiunto). Per l’Ateneo friulano hanno partecipato il delegato per i brevetti, Antonio Abramo, e la research officer dell’Ufficio progettazione ricerca dell’Area servizi per la ricerca, Sara Guttilla. Il sistema accademico e della ricerca del Friuli Venezia Giulia era rappresentato anche dall’Università di Trieste.

Operativamente, per attuare una strategia condivisa ed efficace di promozione delle università italiane negli Stati Uniti è già al lavoro una task force a livello nazionale. Il gruppo di lavoro è guidato congiuntamente dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal ministero degli Affari esteri. Ne fanno parte anche la Conferenza dei rettori delle università italiane, il ministero degli Interni, Unititalia-Centro di promozione accademica per l’orientamento allo studio in Italia, e Confindustria.

«È stata un’occasione molto significativa di reciproca conoscenza – spiega Abramo –, utile soprattutto a elaborare i primi passi concreti verso la definizione di un piano di azione istituzionale da intraprendere al fine di strutturare, a livello di sistema universitario, la collaborazione tra Italia e Stati Uniti, nella filiera strategica della conoscenza che va della formazione superiore all’imprenditorialità, attraversando parimenti ricerca e trasferimento tecnologico».

 

Sullo stesso tema

Giovedì 13 Marzo

Giornata Nazionale delle Università 2025: CRUI e ANCI insieme per la coesione sociale

Protocollo di Intesa siglato a Roma dai presidenti Gaetano Manfredi (Anci) e Giovanna Iannantuoni (CRUI)

Martedì 18 Febbraio

“Scegli l’Università”: una campagna di Pubblicità Progresso per la promozione degli studi universitari

È on-air da sabato 15 febbraio lo spot della nuova campagna di Pubblicità Progresso dal titolo “Scegli l’Università”

Domenica 9 Giugno

Più di 50 università riunite a Udine per lo sviluppo sostenibile del Paese

Il convegno, l’11 e 12 giugno, culminerà con il nuovo manifesto nazionale che aggiorna quello nato cinque anni fa all’Ateneo friulano