Appuntamento il 22 novembre, alle 17.15, nell’aula 3 del polo economico giuridico

L'evoluzione dell'economia del Friuli Venezia Giulia

Presentazione del rapporto congiunturale della Banca d’Italia

Il rapporto della Banca d’Italia su “L’evoluzione dell’economia regionale in Friuli Venezia Giulia” sarà presentato all’Università di Udine martedì 22 novembre, alle 17.15, nell’aula 3 del polo economico giuridico (via Tomadini 30/a, Udine).

L’illustrazione dell’aggiornamento congiunturale, in collaborazione con la sede di Trieste di Bankitalia, si aprirà con i saluti del rettore, Roberto Pinton, e del direttore della sede triestina dell’istituto, Marco Martella.

L’incontro proseguirà con la relazione di Patrick Zoi, della Divisione Aret della sede di Trieste della Banca d’Italia, dedicata a “L’economia del Friuli Venezia Giulia: situazione congiunturale e aspetti strutturali”.

Prenderà poi la parola Clara Graziano, docente di Economia politica del dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo friulano.

Seguirà la discussione finale moderata dal direttore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini.

Sullo stesso tema

Lunedì 4 Novembre

Riscaldamento globale e crescita del populismo

Il 7 novembre, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, incontro con Stefano Bosi dell’Università di Evry

Domenica 7 Aprile

Meccanismi sociali e politica economica, Davide Levine all’Università di Udine

Giovedì 11 aprile, alle 14.30, nell’aula “Strassoldo”

Lunedì 9 Ottobre

Risparmio: il sistema di tutele della clientela previsto dalla Banca d’Italia

Parla Alessandra Staderini, vice capo del Servizio educazione finanziaria dell’istituto