Evento dei corsi in Economia e commercio ed Economics-Scienze economiche

L’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sull’assetto urbano

Il 18 aprile, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, con Jacques-François Thisse, professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio

Qual è l’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sulle città? Ne parlerà all’Università di Udine l’economista belga Jacques-François Thisse giovedì 18 aprile, alle 14.30, nell’aula “Strassoldo” del polo economico-giuridico (via Tomadini 30/a). Thisse è professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio. A introdurlo sarà Francesca Busetto, coordinatrice dei corsi di studio in Economia e commercio e in Economics-Scienze economiche che hanno organizzato l’incontro. Il seminario, in lingua inglese, rientra nelle attività previste dal Piano strategico del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche.

Jacques Thisse è autore di molti contributi scientifici in ambiti che vanno dall'economia industriale all’economia spaziale, dall’economia pubblica alla teoria dei giochi, dalle scienze manageriali alla matematica applicata. È autore di numerose monografie, tra le quali Discrete Choice Theory of Product Differentiation, scritta con Simon P. Anderson and Andrè De Palma (Mit Press, 1992). Ha ricoperto e ricopre incarichi editoriali in numerose riviste internazionali ed è fellow di importanti società scientifiche, fra cui il Centre for Economic Policy Research e l’Econometric Society.

Sullo stesso tema

Lunedì 17 Giugno

Dove va la ricerca in economia? Workshop internazionale

Summit di economisti di nove Paesi il 20 e 21 giugno, dalle 9.30, a Palazzo Antonini

Domenica 26 Novembre

Caratteristiche e limiti dell’approccio cliometrico all’analisi storica in economia

Incontro con Alberto Baffigi, responsabile dell’Archivio storico della Banca d’Italia, giovedì 30 novembre, alle 14.30, in sala Tomadini

Lunedì 19 Giugno

Teoria economica e applicazioni, studiosi internazionali a confronto

Giovedì 22 e venerdì 23 giugno, dalle 9.30, aula 2 di Palazzo Antonini