Lingue e identità del Friuli nella nuova Europa e nel villaggio globale

Martedì 11 settembre alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università del Friuli in Piazzale Kolbe

        Martedì 11 settembre alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università del Friuli in Piazzale Kolbe si terrà l’incontro “Lingue e identità del Friuli nella nuova Europa e nel villaggio globale”, promosso dall’Università di Udine, dal Comitato 482 delle Associazioni Culturali friulane, slovene e germaniche, dal Comitato per l’autonomia e il rilancio del Friuli, dal settimanale dell’Arcidiocesi di Udine La Vita Cattolica, da Radio Onde Furlane e da Radio Spazio 103.
 
         Parteciperanno all’incontro la rappresentante delle Associazioni slovene del Friuli Jole Namor, il rettore dell’Università del Friuli Furio Honsell, il linguista dell’Università “La Sapienza” di Roma Tullio De Mauro, il sindaco di Udine Sergio Cecotti, il presidente della Provincia di Udine Marzio Strassoldo, il presidente della Provincia di Pordenone Elio De Anna, l’assessore alla Cultura del Comune di Gorizia Antonio Devetag, l’assessore regionale all’istruzione e alla cultura Roberto Cosolini, l’arcivescovo di Udine mons. Pietro Brollo, il presidente del Comitato per l’autonomia e il rilancio del Friuli Gianfranco d’Aronco, il portavoce del Comitato 482 delle associazioni culturali friulane, slovene, germaniche Carlo Puppo, la vicepresidente vicaria dell’Associazione industriali della provincia di Udine Cristina Paparotto, Ferdinando Cerchia in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Udine, Roberto Visentin, già Senatore della Repubblica, e l’autonomista friulano Arnaldo Baracetti.

Sullo stesso tema

Sabato 1 Novembre

Quale friulano nella scuola, corso per insegnanti

Iscrizioni entro il 13 novembre, prima lezione il 14 nel polo di via Margreth a Udine. Sette incontri, da novembre a febbraio 2026, di tre ore ciascuno

Mercoledì 30 Luglio

Ritorna il corso di lingua e cultura friulana per i giovani

Lezioni gratuite online a partire dal 1° settembre. Iscrizioni entro il 22 agosto

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre