Massimo Robiony eletto nel consiglio direttivo della Società italiana di Chirurgia maxillo facciale

«Un riconoscimento all'intero team della Scuola udinese»

Massimo Robiony, ordinario di chirurgia maxillo facciale del Dipartimenti di Area medica dell'Univesità di Udine e direttore della Clinica di Chirurgia maxillo-facciale dell'Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine, è stato eletto nel consiglio direttivo della Società Italiana di Chirurgia maxillo facciale (SICMF), raccogliendo il maggior numero di consensi sia dalla componente ospedaliera che universitaria.

«La mia elezione - commenta Massimo Robiony - è espressione della crescita della Scuola di Udine che in questi ultimi anni si è distinta e continua a farlo nel campo dell’innovazione tecnologica applicata alla diagnosi e cura delle patologie dell’area cranio orbito maxillo facciali e del cavo orale».

Tra i riconoscimenti più recenti, in occasione del congresso nazionale della SICMF lo scorso giugno, il team udinese guidato da Robiony ha vinto il premio di operosità scientifica intitolato al prof. Costantino Giardino, presentando un innovativo protocollo sul trattamento mini invasivo delle fratture dell’orbita attraverso la progettazione virtuale.

Sullo stesso tema

Lunedì 6 Maggio

Umanizzazione delle cure e telemedicina in chirurgia maxillo facciale: progetto pubblicato sulla rivista "Monitor" di Agenas

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali premia le iniziative innovative e replicabili come buone pratiche

Mercoledì 4 Novembre

Chirurgia maxillo-facciale: riconoscimento mondiale per il progetto in 3D per la ricostruzione post traumatica dell’orbita

Il lavoro del team di Massimo Robiony ha svettato su 54 colossi provenienti da ogni parte del globo

Giovedì 5 Dicembre

Disordini temporo-mandibolari: giornata di aggiornamento e confronto fra professionisti

Discuteranno i più recenti studi e progressi nel settore per condividere nuovi percorsi diagnostici e terapeutici