Incontri su “Il Novecento e oltre” dedicati a Lucia Ferigutti

Oggettività del romanzo e soggettivismo dell’audiovideo

Conferenza giovedì 12 febbraio, alle 16, a palazzo Garzolini–di Toppo Wassermann

Proseguono all’Università di Udine gli appuntamenti dedicati al Novecento. “Camera eye: oggettività del romanzo e soggettivismo dell’audiovideo” è il titolo della conferenza che Paolo Giovannetti dello Iulm di Milano terrà giovedì 12 febbraio, dalle 16 alle 18 a Palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann in a Udine (via Gemona 92).

L’incontro fa parte del ciclo di conferenze intitolato “Il Novecento e oltre”, organizzato dal Dipartimento di studi umanistici, dalla Scuola Superiore dell’Ateneo e dal Festival Musica in itinere. L’iniziativa è dedicata a Lucia Ferigutti, brillante allieva della Supe tragicamente scomparsa nel 2013.

 
 

Sullo stesso tema

Martedì 30 Aprile

Musiche di tradizione orale, un viaggio sonoro dal Friuli al mondo

Giovedì 2 maggio, alle 18.30, in via Gemona, la prima di 4 conferenze sul tema

Martedì 27 Febbraio

Scoprire la Scuola Superiore dell'Ateneo: ecco il primo "Supe Discovery Day"

Gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie incontreranno gli allievi del percorso di eccellenza dell’Università di Udine

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario