Conferenze mercoledì 4 e giovedì 19 aprile all’Istituto Percoto

Pagine e immagini del Risorgimento: pittura, scultura e letteratura dell'800

Gli incontri di aprile promossi dal Laboratorio
per la ricerca e la didattica della storia

        Il Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia dell’Università di Udine organizza ad aprile due incontri nell’ambito del percorso didattico di collaborazione con le scuole superiori dedicato quest’anno a “I giovani nel Risorgimento”. Le conferenze si terranno nell’aula magna del Liceo pedagogico e sociale “Caterina Percoto”, in via Leicht 4 a Udine. Mercoledì 4 aprile, dalle 11 alle 13, l’incontro, a cura di Vania Gransinich, sarà dedicato alle “Immagini del Risorgimento: un itinerario nella pittura e nella scultura dell’800”. Giovedì 19 aprile, dalle 11 alle 13, Gian Mario Anselmi e Maria Carminati terranno una conferenza su le “Pagine del Risorgimento: un itinerario nella letteratura dell’800”. 

        «Il progetto prevede che gli allievi delle scuole superiori coinvolti – spiega la coordinatrice del Laboratorio, Alessandra Russo – abbiano già presente il contesto storico a cui rimanderanno i contenuti e le immagini del percorso. Alcuni studenti saranno chiamati ad una partecipazione attiva attraverso la lettura di passi scelti e l’interpretazione musicale». Il Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia, diretto da Fulvio Salimbeni, promuove la sperimentazione di nuovi metodi di insegnamento e studio della storia attraverso nuove fonti come il cinema, la musica e la letteratura, con la partecipazione attiva di docenti universitari, insegnanti della scuola e studenti.

Sullo stesso tema

Domenica 16 Aprile

Scuola dell’infanzia e primaria: innovazione didattica e metodi trasversali d’insegnamento

Il 20 aprile convegno e 10 laboratori con 240 insegnanti e studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Martedì 4 Aprile

Scuola dell’infanzia e primaria: innovazione didattica e metodi trasversali d’insegnamento

Il 20 aprile convegno e 10 laboratori con 240 insegnanti della regione e studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Mercoledì 26 Ottobre

Letto-scrittura, in partenza all'Ateneo un corso per insegnanti

Gratuito e articolato in sei incontri pomeridiani, tra il 4 novembre e il 6 dicembre, nel polo della formazione di via Margreth 3