Visita e giornata di studio
giovedì 11 ottobre a Casarsa

Pasolini, i luoghi friulani della memoria

Partecipano sessanta studenti
degli atenei di Udine e Venezia

        Una sessantina di studenti delle Università di Udine e Venezia parteciperanno giovedì 11 ottobre, a Casarsa della Delizia (Pordenone), a una giornata di studio sui luoghi friulani di Pier Paolo Pasolini intitolata “Paesaggio poesia memoria”. 

        La giornata inizierà alle 11 (partenza dalla stazione ferroviaria di Casarsa) con la visita ai luoghi pasoliniani: la chiesa di Santa Croce di Casarsa, nella quale vennero celebrati i funerali dell’intellettuale; la chiesa e il borgo di Versuta, dove Pasolini e i suoi amici fondarono l’Academiuta di lenga furlana; la piazza e la loggia di San Giovanni di Casarsa, luoghi pubblici prediletti da Pasolini per fare attività politica; la casa materna e il cimitero di Casarsa, dove sono sepolti Pier Paolo e la sua famiglia. 

        Alle 14.30, presso la sala consiliare del municipio di Casarsa, conferenza sulla “Ricomposizione paesaggistica di luoghi di ispirazione letteraria” tenuta da Paolo De Rocco, responsabile del Laboratorio di riqualificazione ambientale del corso di laurea in Scienze dell’architettura dell’Università di Udine. Seguirà la proiezione del video “Pasolini e la forma della città” e l’esposizione dei materiali della mostra Amor loci et locorum curata da Paolo De Rocco. 

        L’iniziativa, coordinata da Lisa Gasparotto, dottoranda di ricerca all’ateneo friulano, è organizzata nell’ambito del corso di Letteratura italiana contemporanea, tenuto da Anna Panicali, della facoltà di Lingue dell’Università di Udine, in collaborazione con il corso di Letteratura italiana contemporanea della professoressa Ricciarda Ricorda dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Sullo stesso tema

Venerdì 1 Aprile

Ti leggo. Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini

Nel centenario della nascita, incontri in cinque diverse città da Sud a Nord Appuntamento all’ateneo di Udine mercoledì 6 aprile con la seconda tappa

Lunedì 19 Febbraio

Scuola Superiore dell'Ateneo: inaugurato l'anno accademico

Consegnati i diplomi agli allievi che hanno concluso il percorso negli ultimi due anni accademici

Lunedì 26 Ottobre

Pasolini e la sua percezione e influenza nel continente americano

Decimo numero di "Oltreoceano” dedicato all’immaginario americano dell’intellettuale friulano