Rivolto ai laureati dell’Ateneo con tesi sui temi che stavano a cuore al sacerdote

Premio di laurea "Pierluigi Di Piazza", seconda edizione del concorso in ricordo del fondatore del Centro "Balducci"

Domande entro il 20 dicembre

Al via la seconda edizione del premio di laurea in ricordo di don Pierluigi Di Piazza. Il concorso è stato istituito dal fratello Vito e dalla famiglia Di Piazza con l’Università di Udine. Le tesi di laurea oggetto del premio, del valore di 2.000 euro, devono trattare uno, o più, fra i sette temi che stavano particolarmente a cuore del fondatore del Centro di accoglienza “Ernesto Balducci” di Zugliano: il rispetto della legalità, la parità di genere, l’inclusione sociale, la valorizzazione delle diversità, le politiche di accoglienza dei migranti, le sperequazioni economiche e sociali nei diversi Paesi del mondo, la pace e le non ragioni delle guerre. Le domande devono essere presentate entro il 20 dicembre. Il bando è disponibile online. Il premio è riservato a chi ha conseguito all’Ateneo friulano, entro il 31 ottobre 2025, una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico negli anni accademici 2023–2024 e 2024–2025.

A Pierluigi Di Piazza l’Ateneo friulano ha intitolato, nel 2024, l’aula studio della Biblioteca scientifica. Nel 2006, invece, gli conferì la laurea honoris causa in Scienze economiche per il suo essere “imprenditore di solidarietà”. Appassionato divulgatore della cultura della pace, della non violenza e della solidarietà, Di Piazza era parroco di Zugliano, frazione di Pozzuolo del Friuli. Lì, nel 1989, fondò il Centro di accoglienza per immigrati, profughi e rifugiati politici “Ernesto Balducci” che fino all’ultimo diresse e animò instancabilmente. Gli sono stati intitolati anche il Centro di accoglienza a Paluzza e l’istituto comprensivo scolastico di Pozzuolo del Friuli.

Sullo stesso tema

Martedì 10 Dicembre

A Giulia Sassara la prima edizione del premio di laurea in ricordo di don Pierluigi Di Piazza

Udinese, si è laureata con 110 e lode in Giurisprudenza all’Università friulana con una tesi su “Salario minimo costituzionale, contrattuale e legale”

Venerdì 6 Dicembre

Primo premio di laurea don Pierluigi Di Piazza, cerimonia di consegna

Martedì 10 dicembre, alle 11, a Palazzo Antonini Maseri

Martedì 23 Aprile

Dedicata a Pierluigi Di Piazza, imprenditore di solidarietà, l’aula studio della Biblioteca scientifica

Il rettore Pinton: «Il suo esempio sia di ispirazione per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo». Circa trecento persone hanno seguito al cerimonia