Convegno organizzato dal Laboratorio di etica, economia e diritto (Labeed)

Responsabilità e sostenibilità delle aziende

Dati, best practices e nuove norme: martedì 4 aprile, alle 16, in sala Tomadini

Si parlerà della “Responsabilità e sostenibilità delle aziende in Italia” nel convegno organizzato dall’Università di Udine martedì 4 aprile, alle 16, presso la sala Tomadini di via Tomadini 30/a, a Udine. L’appuntamento è promosso dal Laboratorio di etica, economia e diritto (Labeed) dei dipartimenti di Scienze economiche e statistiche e Scienze giuridiche dell’Ateneo friulano.

I lavori si apriranno con l’illustrazione dei dati riguardanti l’impegno sociale delle aziende, frutto del VII Rapporto di indagine sulla Corporate social responsibility (CSR). A presentarli sarà Roberto Orsi, direttore dell’Osservatorio Socialis che ha realizzato il lavoro in collaborazione con l'Istituto Ixè e con il sostegno di FS Italiane.

Il Rapporto dell'Osservatorio Socialis è una sorta di radiografia della diffusione della responsabilità sociale d’impresa in Italia. In particolare, di quante sono le imprese impegnate in iniziative di responsabilità sociale e a quanto ammontano i loro investimenti. Illustra quali sono gli ambiti di impegno preferiti dalle aziende, quali le principali motivazioni di comportamenti socialmente responsabili e come e quanto la crisi ha influito e influisce nel sostegno a queste iniziative.

A seguire, coordinati da Francesco Marangon, direttore di Labeed, prenderanno la parola: Andrea Garlatti, direttore del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche; Fabrizio Torella, responsabile corporate shared value delle Ferrovie dello Stato; Fabrizio Cattelan, presidente di Animaimpresa e amministratore delegato della CDA di Talmassons; Gerardo Acampora, componente di Animaimpresa e titolare di M.E.G.I.C. di Ronchi dei Legionari (Gorizia).

 

Sullo stesso tema

Sabato 21 Giugno

Economia, meeting internazionale di studiosi di otto Paesi

Appuntamento il 26 e 27 giugno a Palazzo Antonini

Lunedì 11 Novembre

Preferenze rivelate, scelte individuali e scelte sociali

Il 14 novembre, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, incontro con Hans Peters dell’Università di Maastricht

Lunedì 4 Novembre

Riscaldamento globale e crescita del populismo

Il 7 novembre, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, incontro con Stefano Bosi dell’Università di Evry