Visita didattica venerdì 30 maggio nella scuola sui monti fiorentini

Sulle tracce di don Milani: 50 studenti a Barbiana per rivivere l'esperienza educativa del sacerdote maestro

Franco Fabbro e don Di Piazza illustreranno spirito e attualità dell’esperimento pedagogico

Visita didattica a Barbiana, luogo simbolo dell’esperienza educativa di don Lorenzo Milani, per una cinquantina di studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università di Udine. Venerdì 30 maggio i futuri insegnanti dell’ateneo friulano ripercorreranno l’esperimento pedagogico proprio nella scuola dove, negli anni ‘50 del ‘900, il sacerdote autore di “Lettere a una professoressa” mise in pratica la sua innovativa azione formativa. Ad accompagnare gli studenti, e a far loro rivivere spirito e attività educatrice di don Milani, e a illustrarne l’attualità, saranno il professor Franco Fabbro e don Pierluigi Di Piazza, responsabile del Centro Balducci di Zugliano. Assieme a loro anche altri docenti del corso di studi in Scienze della formazione primaria, i supervisori di tirocinio e le coordinatrici dell’iniziativa Franca Cimetta e Anna Di Fant.

 

Sullo stesso tema

Mercoledì 18 Maggio

Le competenze emotive: prospettive educativo-didattiche con le scuole del territorio

Focus di esperti e sei laboratori pratici su come gestire le competenze emotive in classe

Mercoledì 20 Aprile

Giornata della Terra a Palazzolo dello Stella: l’Ateneo presente con il progetto pulchra

Venerdì 22 aprile, dalle 9, saranno presentati i risultati dei progetti ambientali di sei scuole superiori della regione

Giovedì 21 Ottobre

Master in progettazione educativa in scuole e servizi ad alta complessità socioculturale

Aperte le iscrizioni al corso part time, da gennaio a dicembre 2022