Inaugurazione venerdì 22 febbraio in via Sondrio 2/A a Udine

Tecnologie verdi: all'Ateneo di Udine impianto pilota di estrazione con fluidi supercritici

Per materiale vegetale e sottoprodotti dell’industria agro-alimentare

L’Università di Udine sarà uno dei pochi atenei italiani a dotarsi di un “impianto pilota di estrazione con fluidi in fase supercritica”, in grado di estrarre sostanze naturali di interesse alimentare, farmaceutico e cosmetico applicando una tecnologia eco-compatibile e a basso impatto ambientale. L’impianto, che sarà utilizzato dall’ateneo per l’attività di ricerca e messo a disposizione del sistema imprenditoriale locale, sarà inaugurato venerdì 22 febbraio alle 10 presso il Dipartimento di scienze degli alimenti, in via Sondrio 2/A a Udine.

Porteranno i saluti il rettore, Cristiana Compagno, e il direttore del Dipartimento, Lanfranco Conte. Carla Da Porto, coordinatrice delle attività di ricerca connesse all’impianto pilota, illustrerà le “Applicazioni dell’estrazione con fluidi supercritici nel settore della “nutraceutica”. Seguiranno visita dell’impianto e rinfresco.

Sullo stesso tema

Venerdì 15 Novembre

Alla Cop29, a Baku, l'Ateneo in rappresentanza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile

Illustrato il Manifesto “Università per lo sviluppo sostenibile del Paese” messo a punto a Udine nel meeting nazionale della Rete del giugno scorso

Domenica 9 Giugno

"L'om paron e vitime", i cambiamenti ambientali della nostra epoca

L'11 giugno, alle 10.30, a Palazzo Antonini, seminario e omaggio alla figura di don Pietrantonio Bellina e al suo pensiero sul rapporto tra uomo e Terra

Giovedì 2 Novembre

Carpooling, premiati gli studenti autori di logo e claim

Cristiano Maria Vulcano e Valentino Portelli hanno vinto il concorso relativo al servizio di condivisione auto attivato dall’Ateneo friulano