L’Università di Udine è vicina all’Ucraina

Il messaggio del rettore Roberto Pinton

Carissime/i,

in questo momento di grave pericolo per la pace mondiale, la comunità accademica udinese desidera innanzitutto stringersi intorno ai propri studenti di nazionalità ucraina, a cui ha offerto sostegno, alle loro famiglie e ai colleghi che operano in quel Paese esprimendo loro tutta la sua solidarietà.

L’Università di Udine, che è parte della Rete delle Università per la Pace (RUniPace), fa proprio il comunicato della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, auspicando che al più presto possa essere stabilito un cessate il fuoco che consenta di riprendere il dialogo e il negoziato tra tutte le popolazioni coinvolte nel conflitto.

La guerra, così come ogni atto di violenza e di violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, ci addolora perché offende i valori profondi su cui poggia la nostra università.

È nostra intenzione raccogliere l’appello del Ministro per l’Università e la Ricerca e valutare ogni possibilità concreta di accogliere studenti, docenti e ricercatori ucraini, certi che il raccordo tra tutti gli attori della comunità scientifica nazionale consentirà di fornire risposte efficaci all’emergenza, anche umanitaria, in atto.

Il Rettore

Roberto Pinton

Sullo stesso tema

Mercoledì 30 Marzo

La guerra in Ucraina, identità europea e sfide globali

Venerdì 1° aprile, dalle 10, in aula Strassoldo

Martedì 22 Marzo

Guerra in Ucraina: i primi due docenti accolti dall'Ateneo di Udine

Ganna Stovpchenko e Lev Medovar, due professori del Paton Welding Institute di Kiev, saranno visiting professor grazie a un progetto di Fabio Miani del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Giovedì 17 Marzo

Tra storia e politica: i perché di una guerra

Sabato 19 marzo, alle 9, nell’aula Strassoldo