L’iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Dipartimento di Medicina dell’Ateneo

"UDINE InforMED", nuovo incontro su scienza e salute

Martedì 20 febbraio, alle 18, nel polo economico-giuridico di via Tomadini

UDINE InforMED, il pubblico nel primo incontro

Sarà dedicato al tema “Cannabis in neuropsichiatria: veleno o antidoto?” il secondo incontro del ciclo di conferenze “UDINE InforMED”, in programma martedì 20 febbraio, dalle 18 alle 20, nel polo economico-giuridico dell’Ateneo friulano, in via Tomadini 30/A (Aula 3). Relatori saranno Marco Colizzi, ricercatore in Psichiatria dell’Università di Udine; Mariarosaria Valente, direttrice della Scuola di specializzazione in neurologia dell’Ateneo e della Clinica neurologica e di neuroriabilitazione dell’Asufc; Riccardo Bortoletto, dottorando di ricerca dell’Ateneo. La tavola rotonda sarà moderata da Davide Anchisi, ricercatore universitario in Fisiologia.

Strutturato in almeno otto date previste tra gennaio e settembre, nella fascia oraria 18-20, “UDINE InforMED” è promosso dal Dipartimento di Medicina dell’Ateneo friulano al fine di condividere con il territorio la conoscenza e rendere accessibili a tutti tematiche medico-sanitarie anche complesse, attraverso uno sguardo interdisciplinare.

Gli incontri sono rivolti a chiunque sia interessato ad ampliare il proprio sapere in campo medico-sanitario e rientrano nelle azioni della Terza Missione e dell’Orientamento dell’Università. L’ingresso è libero, previa iscrizione attraverso l’apposito modulo online. Per gli studenti di medicina e quelli delle scuole superiori è previsto il riconoscimento dell’attività extracurricolare mediante CFU e ore PCTO.

Sullo stesso tema

Martedì 23 Settembre

Salute integrata, ripensare il legame tra medicina e salute mentale

Dal 25 al 27 settembre, auditorium della Biblioteca scientifica

Mercoledì 21 Maggio

Scienza e innovazione per un futuro sostenibile

A Gorizia venerdì 23 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica