"Uniud sostenibile" una nuova area del sito web di Ateneo

Dopo aver di recente rinnovato la sua adesione alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e proprio nello spirito delle proposte di tale network, l’Università di Udine ha voluto predisporre, all'interno del proprio sito web istituzionale, l’area “Uniud sostenibile” che vuole aiutare a dare visibilità quindi a tali attività in modo dinamico, e sarà via via arricchita.

L'Ateneo da tempo promuove importanti esperienze di ricerca e di didattica, come le iniziative nel settore dell’impiego ottimale delle fonti energetiche e delle fonti energetiche alternative, così come incoraggia pratiche concrete tra cui, ad esempio, in campo ambientale la raccolta differenziata dei rifiuti e, in campo sociale, la valorizzazione del benessere lavorativo contro le discriminazioni, che l’area “Uniud sostenibile” vuole valorizzate in modo puntuale.

Si tratta di uno spazio dedicato alle iniziative legate allo sviluppo sostenibile e all'attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030; e proprio dagli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU (Sustainable Development Goals - SDGs) si è partiti per inquadrare le diverse attività dell'università nelle tre diverse declinazioni della sostenibilità, ovvero ambiente, società ed economia. Le attività sono organizzate rispetto ai quattro ambiti operativi, quelli tradizionali della didattica, ricerca, terza missione e quello delle attività organizzative interne (come ad esempio al gestione energetica, le politiche lavorative e di supporto degli studenti).

Sullo stesso tema

Giovedì 25 Settembre

Ateneo sostenibile: più verde, salutista, attento al risparmio energetico, riciclone

Il rettore Pinton «l’Ateneo ha fatto proprio e consolidato un modello gestionale virtuoso»

Lunedì 22 Settembre

Firmata la convenzione sulla sostenibilità tra Udinese Calcio e Università di Udine

Si rafforza la collaborazione tra il club e l’ateneo

Sabato 13 Settembre

Bus gratis per gli studenti Uniud dal 16 al 22 settembre

Gli studenti all’ateneo friulano possono usare gratuitamente il servizio urbano di Udine per raggiungere le sedi dell’università. Basterà esibire il tesserino universitario