Inaugurazione il 16 dicembre al Museo di S.Chiara

“Nel segno di Klimt” in mostra a Gorizia

Oltre al pittore austriaco, esposte le opere di altri artisti della Secessione viennese

Venerdì 16 dicembre alle ore 18, al Museo di S.Chiara a Gorizia sarà presentata la rassegna dedicata all’esperienza artistica e culturale vissuta tra la fine dell’‘800 e la prima guerra mondiale, da numerosi artisti e intellettuali provenienti dalla Contea di Gorizia, o che operarono nei suoi territori.

La mostra si svilupperà all’interno degli spazi espositivi di corso Verdi a partire dal piano terra, dove verranno esibiti materiali di artisti che si sono affermati nella capitale austriaca, o altri che invece hanno vissuto e operato nella Contea di Gorizia, si veda il caso di Alfonso Canciani. Tra gli altri autori presenti si possono citare Ernst Stohr, Rudolf Jettmar e Josef Maria Auchentallar.

Inoltre una parte cruciale verrà assegnata alle figure di Beethoven e Dante Alighieri, fonti di ispirazione degli artisti secessionisti.

Gustav Klimt sarà il protagonista del primo piano. Saranno esposte xilografie e calcografie originali realizzate tra il 1898 e il 1903, oltre a quaranta fascicoli di “Ver Sacrum”, la rivista fondata dal pittore, e trenta di “Der Sturm”, uno dei più importanti periodici tedeschi dell’Espressionismo.”

Gli artisti legati alla città di Gorizia e alla sua antica Contea concluderanno la rassegna al secondo piano: da Gino de Finetti a Edoardo Del Neri, da Adolfo Levier ad Antonio Camaur, da Gemma Verzegnassi ad Arturo Marion Colavini, da Mario Ceconi di Montececon ad Antonio Bauzon.

Una sezione particolare sarà dedicata all’architettura e ai suoi protagonisti ovvero Max Fabiani, Silvano Baresi, Lulius Mayreder, Friedrich Ohmann e Karl Ehn.

La mostra è promossa dal Comune di Gorizia ed è organizzata dal Centro Ricerche Turismo e Cultura.

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Dicembre

“Escapes”, mostra di Giovanna Barbieri al polo scientifico

Fino al 31 gennaio 2025

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico

Giovedì 12 Ottobre

Affido e accoglienza, mostra a Palazzo di Toppo Wassermann

Dal 14 al 22 ottobre nel Velario