Insieme Associazione Alzheimer Udine ODV, Ateneo, Asufc, Regione

Giornata mondiale dell’Alzheimer, convegno in Ateneo

Il 16 settembre, dalle 15, auditorium della Biblioteca scientifica. Il 21 settembre, alle 11, inaugurazione della Panchina viola davanti al padiglione di Neurologia

L’Associazione Alzheimer Udine, in occasione della settimana mondiale dell’Alzheimer, ha organizzato due eventi, entrambi in collaborazione con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, con l’Università e il Comune di Udine e con la Regione Friuli Venezia Giulia.

Lunedì 16 settembre, alle 15, presso l’auditorium della Biblioteca scientifica dell’Ateneo (via Fausto Schiavi 44, Udine), si svolgerà un convegno dal titolo “Prevenire la demenza è possibile”. Interverrà la profesoressa Maria Rosaria Valente, che è anche il responsabile scientifico dell’evento, cui seguiranno la dottoressa Stefania Pascut, responsabile dell’Ufficio Città sane del Comune di Udine e il dottor Giovanni Ermanis, specializzando in Neurologia dell’Ateneo friulano. Moderatori saranno il dottor Lorenzo Verriello e il dottor Iacopo Cancelli. La chiusura musicale sarà affidata a una ensemble dell’Università di Udine.

Sabato 21 settembre, alle 11, verrà ufficialmente inaugurata davanti al padiglione della Neurologia, la Panchina Viola, simbolo dell’Alzheimer, donata dall’Associazione all’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale.

Sullo stesso tema

Martedì 8 Aprile

Malattie neurodegenerative, dalla diagnosi precoce alla terapia di precisione: prevenzione e trattamenti

Il 10 e 11 aprile all’auditorium della Biblioteca scientifica

Sabato 16 Settembre

L'invecchiamento attivo, convegno nazionale a Palmanova

Sabato 16 settembre, dalle 9, nell’auditorium San Marco, con il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo

Sabato 11 Dicembre

Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano promettenti strategie

Presentati i risultati nel corso del Convegno “Nutrizione, neurodegenerazione e neuroinfiammazione”