La Grande Guerra sul fronte nord orientale

Il Museo di Gorizia, città "in trincea"

 La Grande Guerra (1914-1918) è stata la prima fra le guerre a essere definita mondiale. Nel 1915, dopo un anno di neutralità, i territori del Friuli Venezia Giulia furono segnati direttamente dalla guerra sul fronte dell’Isonzo e nel Veneto. Gorizia fu una città ‘in trincea’, profondamente segnata da battaglie e da bombardamenti, ma mai abbandonata. Per conoscere la storia di quegli anni, Gorizia ha dedicato il Museo alla Grande Guerra.

Sullo stesso tema

Domenica 16 Febbraio

Karl Kraus, la guerra e le questioni di genere

Il 19 febbraio, ore 17.45, Palazzo Antonini, conferenza di Thomas Traupmann

Venerdì 5 Aprile

Il trauma di guerra durante il primo conflitto mondiale: convegno internazionale

Saranno presentati i risultati del progetto di ricerca regionale svolto sull’archivio dell’Università Castrense di S. Giorgio di Nogaro

Lunedì 10 Dicembre

Presentazione del libro "Giovani e guerra. Una scuola al fronte 1914-1920"

Mercoledì 12 dicembre alle 17.30 in Fondazione Friuli. La storia dell’Istituto Tecnico Zanon durante la prima guerra mondiale