Le vie dell'acqua. Architetture idrauliche nella bassa friulana, fra acqua e terra

Presentazione delle mostra mercoledì 20 settembre

Il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana invita alla presentazione del progetto “Le vie dell’acqua. Architetture idrauliche nella bassa friulana - fra acqua e terra”, mercoledì 20 settembre alle ore 11 al Municipio di Udine - Sala del Parlamento.

La mostra, promossa e sostenuta da Cato, Cassa Edile e Università di Udine, in collaborazione con i Civici Musei di Udine, sarà inaugurata il 23 settembre al Museo Etnografico di Udine.

Illustreranno il progetto il direttore del Consorzio, ing. Massimo Canali, per il Cato - Consulta dell’Ambito territoriale ottimale con il prof. Andrea Guaran, geografo dell'Università di Udine (Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società), l'ingegner Angela Martina, presidente della Cassa Edile di mutualità e assistenza della provincia di Udine, nonché del Cefs - Centro edile per la formazione e la sicurezza di Udine.

Porteranno i saluti la presidente del Consorzio Bonifica Pianura Friulana, Rosanna Clocchiatti, e l'assessore alla cultura del Comune di Udine Federico Pirone.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Giugno

Venti studenti internazionali di architettura studiano il caso Palmanova

Dalla Germania, dalla Svezia e dal Belgio insieme agli iscritti all’ateneo friulano al termine di un workshop proporranno progetti di rigenerazione di alcune parti della città stellata

Venerdì 17 Maggio

Sutrio e la cultura del legno: rigenerazione e riuso adattativo degli edifici del centro storico

Sabato 18 maggio, alle 10.30, si conclude la residenza-studio progettuale di 23 studenti di Scienze dell’architettura e Architettura

Venerdì 1 Dicembre

Architettura, accessibilità e inclusione

Convegno l’1 e 2 dicembre, dalle 9.30, alla Torre Santa Maria