Programma Looking across the borders/Sguardi oltreconfine alla 41° edizione del Premio Sergio Amidei

Appuntamento mercoledì 20 luglio, alle 15, al Kinemax di Gorizia

Mercoledì 20 luglio, alle 15, al Kinemax di Gorizia (sala 3), nell'ambito della 41° edizione del Premio Sergio Amidei, sezione “Racconti privati memorie pubbliche”, verrà presentato il programma internazionale Looking across the borders/Sguardi oltreconfine, in collaborazione con ViCTOR-E (Visual Culture of Trauma, Obliteration and Reconstruction in Post-WW2 Europe).

Si tratta di uno tra gli esiti del progetto di ricerca transnazionale finanziato dal programma Hera dell'Unione Europea (Humanities in the European Research Area) per l'azione Public Spaces 2019-2022, che coinvolge Goethe Universität Frankfurt am Main (Germania), Université Paris 1 Sorbonne Panthéon (Francia), Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca e l’Università di Udine, unità italiana coordinata da Francesco Pitassio.

Il progetto mira ad indagare il ruolo del cinema non fiction nel rappresentare e dare forma all'Europa uscita dal secondo conflitto mondiale, tra il 1945 e il 1956.

Il programma è stato reso possibile dal Knowledge Exchange Award, finalizzato alla disseminazione extra-accademica dei materiali del progetto nei contesti di festival cinematografici selezionati, nonché dalla collaborazione con gli archivi partner, ovvero Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea, Istituto LUCE Cinecittà, Archivio Centrale di Stato, ECPAD – Etablissement de Communication et de Production Audiovisuelle de la Défense, Francia, Narodny Filmovy Archiv, Repubblica Ceca.

Looking across the borders/Sguardi oltreconfine consisterà in quattro film di non fiction, uno da ciascuna delle quattro nazioni del progetto, che offriranno uno sguardo sul tema dei confini, prima, all'insorgere e nella fase più cruda della Guerra fredda, dal cui inizio quest'anno ricorrono 75 anni:

  • La Vie à Berlin (FR 1945, 35 mm, 10'). Produzione: SCA – Service Cinématographique des Armées
  • Au Revoir Karlovy Vary (CZ/FR 1949, 18'). Regia: Miloš Makovec
  • La frontiera (IT/RFG 1950, 9'). Produzione: Zeit im Film
  • Confini al nord (IT 1954, 11'). Sceneggiatura e regia: Clemente Crispolti

Sullo stesso tema

Giovedì 16 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Giovedì 7 Dicembre

Il brand Gorizia e il 2025, convegno internazionale

L’11 e 12 dicembre al polo di Santa Chiara a Gorizia