Domenica 31 marzo nella chiesa di Santa Chiara

Spettacolo musicale sulle origini del cristianesimo aquileiese

In occasione delle manifestazioni per la festa della Patria del Friuli

Il Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (CIRF) dell’Università di Udine celebra la ricorrenza della festa della Patria del Friuli (3 aprile) con l’organizzazione dello spettacolo musicale “La Sabide. Alle origini del Cristianesimo aquileiese”. L’evento, promosso in collaborazione con l'Educandato statale Collegio Uccellis, l'associazione musicale “Sante Sabide”, la Scuola di Musica “Città di Codroipo” e l'associazione culturale “Don Gilberto Pressacco”, è in programma domenica 31 marzo alle 20.30 nella chiesa di Santa Chiara, in via Gemona 23 a Udine, con ingresso libero e gratuito.

«L’azione scenica – spiega il suo autore, Luca De Clara - si svolge in cinque quadri per coro, attori e musicisti ed è una sorta di viaggio tra religione, storia e attualità alla ricerca delle radici mediterranee e contaminate della cultura friulana.

Sul palco, la corale “Sante Sabide” di Goricizza, diretta da Cristian Cozzutti, la compagnia teatrale “Sot la Nape” di Varmo e gli allievi del Dipartimento di teatro della Scuola di Musica “Città di Codroipo”, con la regia di Monica Aguzzi.

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Maggio

A 20 anni dalla scomparsa un convegno per ricordare Agnul di Spere

Mercoledì 14 maggio dalle 15.30 alle 18.30 nella Sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre

Domenica 29 Settembre

Dal friulano al ladino, dal sardo al corso: lingue di minoranza, prospettive per la trasmissione alle nuove generazioni

Seminario il 2 ottobre, dalle 10, aula 11 del polo della formazione