6 Ottobre 2025
Ultimi giorni per visitare la mostra “Le Forme della Città” di Gabriele Basilico a Udine
Oltre duemila visitatori durante il festival Collega-menti
5 Ottobre 2025
Collega-menti 2025 conquista Udine: in città un grande laboratorio di conoscenza condivisa
Il festival dell’Università ha riempito il centro cittadino di incontri, voci e idee sull’abitare e sul futuro delle città. Oltre duemila visitatori alla mostra fotografica di Gabriele Basilico che rimarrà aperta fino al 12 ottobre
4 Ottobre 2025
Città in trasformazione per contrastare il cambiamento climatico: ultima giornata di Collega-menti
In serata al Teatro San Giorgio dialogo sulle Città del cuore con Elena Granata, Telmo Pievani, Luca Taddio e Barbara Gallavotti. Dal futuro delle città sostenibili al rischio sismico fino al legame affettivo che ci unisce ai luoghi
4 Ottobre 2025
La forma delle città del futuro? Lo spazio pubblico al centro per ricostruire le relazioni
La Varra: “La dimensione urbana delle piccole e medie città soffre la mancanza di un immaginario di riferimento” Viganò: “Dalla gerarchia all’orizzontalità: ripensare la città per ridurre le dipendenze” Isidori: “Spostarsi può diventare occasione di relazione e non solo di transito” Parisi: “A Tokyo l’immaginario urbano è realistico: la città sa dove vuole andare”
4 Ottobre 2025
Il futuro è già qui. Tutto quel che dovremmo sapere sull’Intelligenza Artificiale per provare ad andarci d’accordo
Spettacolo teatrale in anteprima nazionale scritto e interpretato da Barbara Gallavotti
4 Ottobre 2025
4 mostre e 2 workshop per riflettere sulla città che cambia
Dai sorvoli visivi di Olivo Barbieri e le installazioni immersive di Francesco Scarel, alla mobilità elettrica dell’Uniud E-Racing Team e ai percorsi sull’interazione tra urbanizzazione e rischi naturali dell’INGV
4 Ottobre 2025
Microbi, cibo, città del futuro e IA: la seconda giornata del festival
In serata al Teatro Palamostre spettacolo scritto e interpretato da Barbara Gallavotti. Alle 12 a Palazzo Giacomelli modelli di città a confronto: dalla “Grande Tokyo”, ai piccoli centri rurali, passando per la densità urbana di Udine e quella, decine di volte superiore, di Manila, il tema è come progettare e abitare spazi così diversi
3 Ottobre 2025
Inaugurate le vetrine di Collega-menti: 24 laboratori tra ricerca, innovazione e scoperta
Nell’ex chiesa di San Francesco spazi espositivi di docenti e ricercatori dell’università di Udine per visitatori di ogni età
3 Ottobre 2025
Inaugurato il festival Collega-menti nel segno della pace e delle relazioni umane
Il rettore Montanari annuncia l’arrivo da Gaza di due studenti palestinesi per studiare informatica a Udine. Il divulgatore scientifico Luca Perri ha spiegato perché la nostra civiltà è sempre più legata allo spazio, dai satelliti ai sistemi di navigazione
1 Ottobre 2025
Al via Collega-menti, il festival di Uniud che indaga il tema dell'abitare
La prima giornata si parlerà della vita nello spazio, nelle città, nella natura e nella nostra stessa salute. Evento di apertura con il divulgatore Luca Perri alle 9.30 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
26 Settembre 2025
Tommaso d'Aquino e i fondamenti della normatività
Convegno internazionale il 29 e 30 settembre con un concerto all’Abbazia di Rosazzo
23 Settembre 2025
Le sfide dell'abitare a "Collega-menti", il festival dell'ateneo per tre giorni nel centro storico di Udine
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 66 momenti di divulgazione scientifica e 120 ospiti in diversi luoghi della città. Curatrice scientifica Barbara Gallavotti
18 Settembre 2025
Francesco Benozzo “Homo poeta”, incontro in ricordo del candidato al Nobel per la letteratura 2024
Il 21 settembre, dalle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann
17 Settembre 2025
Quasi in vetrina: collezionismo ed esposizioni in Friuli, il fondo fotografico di Andreina Nicoloso Ciceri
Giovedì 18 settembre, dalle 9, a Palazzo Antonini-Stringher
16 Settembre 2025
"Le Forme della Città": le fotografie di Gabriele Basilico in mostra a Udine
Inaugurazione martedì 23 settembre alla Galleria Tina Modotti