Bit Bang: la nascita della filosofia digitale
La conferenza di Giuseppe O. Longo

Di che cosa è fatto l’Universo? È una domanda cruciale che da sempre assilla filosofi e scienziati. Usualmente si dice che l’Universo si è originato con una grande esplosione di energia (Big bang) che ha generato la materia. Ora, sulla base di una teoria formulata originariamente da John A. Wheeler, diversi scienziati e filosofi ritengono che alla base del tutto vi sia l’informazione che possiamo misurare con i bit, l’unità minima d’informazione che può stare solo in due posizioni (0, 1). Da queste premesse scaturisce il libro di G.O. Longo e A. Vaccaro in cui si esamina il complicato rapporto fra discreto e continuo, tra software e hardware, tra materia e informazione, fino a giungere alla provocatoria ipotesi che l’Universo sia paragonabile a un computer, le cui implicazioni travalicano necessariamente l’ambito meramente scientifico.