Nell’ambito del convegno “Faites vos jeux”, in programma all’Ateneo dal 22 al 24 marzo

In mostra le "Letterbugs" di Bill Moran

A Palazzo Antonini esposte, per un mese, 24 opere del grafico statunitense

Inaugurata a Udine stamane, nel secondo atrio di Palazzo Antonini, la mostra d'arte "Types Of Insects – Letterbugs by Bill Moran" che riunirà, fino al 22 aprile, una selezione di opere del graphic designer e tipografo statunitense Bill Moran. Direttore artistico emerito dell'Hamilton Wood Type & Printing Museum (Two Rivers, Stati Uniti) e docente di Storia della stampa e tipografia all’Università del Minnesota, da tempo Moran mette in relazione il mondo tipografico con quello degli insetti creando "Letterbugs", opere conosciute a livello internazionale.

24 di queste – in prestito per gentile concessione della Tipoteca Italiana (Cornuda) – resteranno esposte al pubblico a Palazzo Antonini fino al 22 aprile. Con il suo progetto l’artista ha unito, in modo "giocoso", due sue passioni: l’estetica dei caratteri tipografici e la biodiversità del mondo degli insetti. Ogni Letterbug nasce da un utilizzo manuale di caratteri mobili, inchiostri e stampa.

Moran ha presentato la sua mostra nel corso di un incontro organizzato nella Sala Gusmani di Palazzo Antonini, dal titolo "Letterbugs. An Unlikely Interplay between Crawling Creatures and a Cast of Characters". Durante l’evento l’artista ha anche invitato i partecipanti a creare le proprie "creature tipografiche" tramite un'applicazione digitale.

La mostra, patrocinata anche dalla Scuola Superiore dell'Università di Udine, è stata inaugurata nell’ambito del convegno "Faites vos jeux. Gioco e spazio nei testi e dei testi" del Corso di dottorato in Studi linguistici e letterari delle Università di Udine e Trieste. Avviato oggi e in programma fino a venerdì 24 marzo a Palazzo Antonini (Via Petracco 8, Sala Gusmani) e a Palazzo Florio (Via Palladio 8, Sala Florio), il convegno riunisce docenti, studenti e ricercatori ed è aperto a tutti gli interessati. Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale.

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Dicembre

“Escapes”, mostra di Giovanna Barbieri al polo scientifico

Fino al 31 gennaio 2025

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico

Lunedì 26 Febbraio

Scienza e cultura del cibo, un contributo dell'Ateneo alla transizione proteica

Presentati i risultati del primo anno del progetto di ricerca interdisciplinare “CibiAmo”