Incontro del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

La natura simbolica del Dna, della psiche e del linguaggio

Conferenza di Franco Fabbro il 30 giugno, alle 10, a Palazzo Florio

“La natura simbolica del Dna, della psiche e del linguaggio. Riflessioni filosofiche”. È il tema della conferenza che Franco Fabbro, ordinario di psicologia clinica dell’Università di Udine, terrà all’Ateneo friulano venerdì 30 giugno, alle 10, nella Sala Florio di Palazzo Florio (via Palladio 8, Udine). Introdurrà Luca Taddio.

L’incontro rientra nel ciclo di “Seminari di filosofia, fenomenologia, scienze e neuroscienze” del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

«Da quando la rivoluzione scientifica ha messo in crisi i vecchi paradigmi del sapere – spiega il professor Fabbro – la filosofia ha guardato alle conquiste della fisica e delle altre scienze basate su modelli fisico-matematici come se esse offrissero il metodo ideale con cui indagare e affrontare i problemi. Poiché la riflessione filosofica e la ricerca scientifica sono il prodotto di organismi dotati di linguaggio, la ricerca dei fondamenti filosofici deve mutare direzione dai paradigmi più astratti di natura fisico-matematica verso i paradigmi più realistici e complessi che caratterizzano la vita biologica e la dimensione psichica degli esseri viventi».

Sullo stesso tema

Lunedì 2 Maggio

Filosofia e trasformazione digitale: mercoledì 4 maggio l'ateneo di Udine presenta online la nuova laurea triennale

Lectio magistralis di Luciano Floridi su “Etica dell’intelligenza artificiale”

Giovedì 9 Dicembre

Dante e la filosofia: studiosi stranieri e italiani a confronto

Dal 9 all’11 dicembre, convegno di studio della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale

Lunedì 17 Maggio

Summer School “Orientarsi nel pensiero. Filosofia e mondi digitali”

Per riscoprire il valore del metodo filosofico e della riflessione critica come bussole utili per comprendere il mondo contemporaneo