Evento del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale e Civici Musei

Ritratti e Risorgimento: una questione di famiglia

Giovedì 6 giugno, alle 17, in sala Gusmani a Palazzo Antonini

“Ritratti e Risorgimento: una questione di famiglia”. È il tema dell’incontro che si terrà all’Università di Udine giovedì 6 giugno, alle 17, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini (via Petracco 8). Interverranno Linda Borean, storica dell’arte e direttrice del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo friulano e Vania Gransinigh, direttrice dei Civici musei di Udine. L’incontro sarà introdotto da Laura Casella, professoressa di storia moderna dell’Università di Udine.

È il secondo appuntamento del ciclo “Cantiere Risorgimento: storie da scoprire, oggetti da raccontare. Nuove ricerche per un nuovo museo”. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale con il Museo del Risorgimento-Civici Musei di Udine e proseguirà fino a ottobre. Il ciclo fa parte di un progetto che intende riscoprire il ruolo delle donne nel Risorgimento friulano in vista di un riallestimento del Museo del Risorgimento del Comune di Udine nel 2026. Il progetto è condotto da Elisa Baccini, coordinatrice scientifica Laura Casella.

«Al centro dell’incontro – spiegano Baccini e Casella – concetti quali famiglia, parentela, sacralità e onore all’interno dell’iconografia Risorgimentale dove hanno assunto, nel contesto dei ritratti di famiglia, un nuovo significato. In particolare, saranno approfonditi ritratti di famiglia ottocenteschi e friulani. L'analisi di questi ritratti permetterà di comprendere come la famiglia e il suo ruolo nella società offrano una prospettiva unica sul Risorgimento e sul processo di elaborazione delle identità nazionali».

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

Adelaide Ristori, teatro e impegno risorgimentale

Giovedì 14 giugno, alle 18, a Palazzo Antonini

Mercoledì 8 Maggio

Riscoprire il Risorgimento friulano: storie da conoscere, oggetti da raccontare

Dal 9 maggio al 10 ottobre cinque incontri

Martedì 9 Ottobre

Daniele Cernazai e il Risorgimento, la vicenda sconosciuta di un patriota friulano

Presentazione del volume che narra la storia del giovane che lasciò tutti i suoi averi all’amministrazione del conte di Cavour