Successo per il festival dell’ateneo “Collega-menti”
Duemila presenze in sei giornate di eventi
Sono state circa 2000 le presenze alla prima edizione di “Collega-menti”, il festival dell’Ateneo dedicato all’incrocio di saperi e discipline. In sei giornate (8-10 e 15-17 giugno) il festival ha proposto, negli spazi di Palazzo di Toppo Wassermann a Udine, 22 incontri e uno spettacolo teatrale, con 75 personalità del mondo delle scienze, dell’arte e dell'informazione.
Il festival ha affrontato temi cruciali come il cambiamento climatico, la rivoluzione digitale, il lavoro, la salute, la crisi demografica, i diritti, i social media. L’iniziativa si è potuta realizzare grazie anche al fondamentale contributo degli oltre 60 dipendenti che hanno operato per la buona riuscita del festival.
Tutti gli eventi del festival erano gratuiti. Il programma completo è ancora disponibile sul sito festivalcollegamenti.it
Il festival “Collega-menti” è nato da un'idea di Multiverso (multiversoweb.it) e dell’Osservatorio sulla Multidisciplinarietà dell’ateneo. Il programma è stato definito ed elaborato dal comitato di coordinamento formato da Monica Anese, Sonia De Marchi, Andrea Lucatello, Laura Morandini, Maria Cristina Nicoli, Elisabetta Scarton, Norma Zamparo.