Martedì 3 aprile festa della “Patrie”, appuntamento in Ateneo

Contributi per la crescita culturale, linguistica e scientifica del Friuli

Tavola rotonda con Honsell, Strassoldo e Antonaz

        In occasione della festa della Patria del Friuli, che ne ricorda l’istituzione il 3 aprile del 1077, l’università di Udine con il Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) d’Ateneo, in collaborazione con la Provincia di Udine e la Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano una tavola rotonda dal titolo “Studiâ pal Friûl”. Appuntamento martedì 3 aprile dalle 14.30 alle 18.30 nella sala Florio di palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine.
 
        L’incontro farà il punto sulle strategie dell’ateneo per la crescita culturale, linguistica e scientifica del Friuli, sugli studi e le ricerche realizzati in base alle leggi 482/99 e 15/96 e sullo sportello in lingua friulana dell’università. Interverranno il rettore, Furio Honsell, il presidente della Provincia di Udine, Marzio Strassoldo, e l’assessore regionale all’Istruzione e cultura, Roberto Antonaz.
 
        In serata, alle 20.45 all’auditorium Zanon, andrà in scena, con ingresso libero, lo spettacolo “Il Friuli”, di Pier Paolo Pasolini, a cura dell’Associazione teatrale Elzeviro, con Luca Altavilla e Paolo Grimaz.

Sullo stesso tema

Sabato 1 Novembre

Quale friulano nella scuola, corso per insegnanti

Iscrizioni entro il 13 novembre, prima lezione il 14 nel polo di via Margreth a Udine. Sette incontri, da novembre a febbraio 2026, di tre ore ciascuno

Mercoledì 30 Luglio

Ritorna il corso di lingua e cultura friulana per i giovani

Lezioni gratuite online a partire dal 1° settembre. Iscrizioni entro il 22 agosto

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre