Da mercoledì 16 a venerdì 18 maggio l’European Two-Phase Flow Group

Fluidodinamica: a Udine il 50° convegno annuale, dove si incontrano ricerca e industria

Confronto fra i maggiori esperti da Europa, Asia e Stati Uniti su studi destinati all’applicazione nell’industria chimica, siderurgica e ambientale

Si terrà da mercoledì 16 a venerdì 18 maggio a Udine, organizzato dal gruppo di fluidodinamica dell’Ateneo friulano, il 50° convegno annuale del European Two-Phase Flow Group. Saranno presenti i maggiori specialisti della fluidodinamica multifase provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti. L’appuntamento è tradizionalmente molto focalizzato verso l’industria e vi partecipano ogni anno, nell’ambito di un patrocinio della European Federation of Chemical Engineering (EFCE), esponenti di aziende europee di spicco per illustrare le esigenze nella ricerca. L’apertura dei lavori è prevista alle 9 di mercoledì 16, presso il Cism – international Centre for Mechanical Sciences di Udine, in piazza Garibaldi 18.

«I temi trattati – anticipa Alfredo Soldati, docente di fluidodinamica dell’Università di Udine – sono legati allo studio dei fondamenti fisici di flussi complessi, con bolle, gocce, particelle sospese e trasporto di calore. Le applicazioni sono legate all’industria chimica, siderurgica e ambientale». Il convegno si tiene con cadenza annuale nei diversi Paesi europei sin dal 1963. «La scelta di Udine come sede del 50° Convegno – aggiunge Soldati – rappresenta un onore per la nostra Università, per la città e per l’Italia». L’evento è patrocinato dall’Associazione Industriali della Provincia di Udine.

Sullo stesso tema

Giovedì 31 Ottobre

Dispersione delle microplastiche, premiata in Francia la tesi di dottorato di Davide Di Giusto

Dall’Università di Aix-Marseille riconoscimento per il lavoro di ricerca in fluidodinamica

Lunedì 24 Ottobre

Fluidodinamica, a Udine workshop con oltre 120 scienziati da tutto il mondo

Coordinato dall’Ateneo friulano, l’evento riunirà dal 26 al 28 ottobre, in via Treppo, esperti da Europa, Asia e Stati Uniti

Lunedì 26 Settembre

IV conferenza internazionale di fluidodinamca multifase computazionale

Per la prima volta organizzata in Italia sotto il coordinamento del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine