Infermieristica e ‘Camminamenti…le menti in cammino’

Gli studenti della sede di Udine hanno partecipato al progetto
di prevenzione delle demenze e di contrasto all’isolamento
e alla solitudine degli anziani

Gli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell'Ateneo friulano, sede di Udine, hanno partecipato al progetto biennale ‘Camminamenti…le menti in cammino’ promosso da Comune di Udine-Progetto Oms ‘Città sane’, dall’Azienda per i servizi sanitari n.4 ‘Medio Friuli’ e dall’Associazione Alzheimer in collaborazione con altri soggetti del territorio. Obiettivo del progetto era coinvolgere gli anziani ultra sessantacinquenni, nel corso di incontri nelle circoscrizioni del Comune di Udine, in attività di stimolazione cognitiva come forma di prevenzione delle demenze e di contrasto all’isolamento e alla solitudine.

Il corso di laurea ha inteso così sperimentare gli studenti-infermieri in ambienti non sanitari, ma dove la gente vive; contribuire alla conoscenza e diffusione della figura dell’infermiere sul territorio; permettere agli studenti di mettere in pratica il loro ruolo informativo ed educativo. Oltre a preparare e presentare una serie di argomenti sulle funzioni cognitive, gli studenti – il cui contributo è stato molto apprezzato da utenti e operatori – hanno contribuito a organizzare e diffondere l’iniziativa, predisposto una dispensina finale ed elaborato e discusso 2 tesi specifiche sull’argomento del progetto. Per ulteriori informazioni: antonietta.zanini@uniud.it, stefania.zuliani@uniud.it.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Marzo

Le competenze infermieristiche: strategie, risultati e applicazioni

Seminario giovedì 13 marzo, alle 9, nella sede di viale Ungheria 20

Giovedì 27 Febbraio

La dimensione etica e spirituale della pratica infermieristica

Il 27 febbraio, alle 9, nella Sala Florio di Palazzo Florio

Martedì 17 Dicembre

Infermieristica, assegnato il premio "Ivana Cimolai"

A Christopher Di Luca di Azzano Decimo una borsa di studio di 2000 euro. Ha superato brillantemente i tirocini dei primi due anni a Pordenone, all’Ospedale Santa Maria degli Angeli e a Casa Serena, e nella Rsa di Azzano Decimo